Pagina:Cennini - Il libro dell'arte, 1859.djvu/247


indice. 207
Capitolo CLXXX. |||
Perchè le donne debbansi astenere dall’usare acque medicate per la pelle |||
 Pag. 135
     »CLXXXI. |||
Come sia cosa utile l’improntare di naturale |||
 ivi
     »CLXXXII. |||
In che modo s’impronta di naturale la faccia d’uomo o di femmina |||
 136
     »CLXXXIII. |||
Per qual modo si procura il respirare alla persona, della quale s’impronta la faccia |||
 137
     »CLXXXIV. |||
Come si getta di gesso sul vivo la impronta, e come si leva e si conserva e si butta di metallo |||
 ivi
     »CLXXXV. |||
Ti dimostra come si può improntare un ignudo intero d’uomo o di donna, o un animale, e gettarlo di metallo |||
 139
     »CLXXXVI. |||
Come si può improntare la propria persona, e poi gettarla di metallo |||
 141
     »CLXXXVII. |||
Dell’improntare figurette di piombo, e come si moltiplicano le impronte col gesso |||
 ivi
   »CLXXXVIII. |||
Come s’impronta una moneta in cera o in pasta |||
 142
     »CLXXXIX. |||
Come s’impronta un suggello o moneta con pasta di cenere |||
 ivi
Tavola delle voci attenenti all’arte |||
 145