Pagina:Capuana - Chi vuol fiabe, chi vuole?.djvu/20

10 luigi capuana

stanchezza, chinava la testa su una spalla e s’addormentava.

Il giardiniere era contento che sua figlia fosse servita bene; ma si sentiva stringere il cuore udendo sin di fondo al giardino quella nenia lamentosa, della quale non aveva potuto mai capire le parole.

— Ascoltate bene voi — si raccomandava alla vecchia, quando essa scendeva giù a prendere il quotidiano mazzo di fiori.

— Prima di mettersi a cantare mi manda sempre via.

— E di questi fiori che ve ne fate?

— Non deve importarvene.

Il giardiniere era incuriosito. Appena avuto il mazzo, la vecchia diceva:

— Vado e torno subito.

Infatti andava e tornava sùbito, senza che a lui fosse riuscito di vedere dove andasse, nè di dove tornasse, quantunque più volte avesse tentato di spiarla. Appena richiuso dietro a sè il cancello, la vecchia seguiva il muro di cinta del giardino, svoltava il canto e spariva.

Da principio il giardiniere non ci aveva