Pagina:Campanella, Tommaso – Poesie, 1938 – BEIC 1778417.djvu/291

nota 285


inficiato di inesattezze piú o meno gravi. Un caso ci è giá capitato di notare a proposito del viaggio dello Scioppio a Napoli (p. 269); molti altri ancora ne indicò l’Amabile nel corso dei suoi lavori, spiegandone anche le ragioni, e mettendo in mora giustamente quel libro come una fonte sicura e indiscutibile d’informazione bibliografica1.

La produzione poetica del Campanella si può dunque ordinare cosí2:

1° gruppo: Poesie anteriori alla congiura e all’arresto del 1599.

1) Poesie giovaniliDe philosophia Pithagoreorum, carme lucreziano in 3 libri (intorno al 1590); un altro poema didascalico in latino sulla filosofia di Empedocle (1591-92, nel tempo del primo processo davanti il S. Uffizio).

2) Poesie della prigionia durante il terzo processo davanti il S. Uffizio e della posteriore permanenza in Roma (1594-97) — Il Syntg., che in questo punto si può seguire senza riserve, dice:

«Romae versibus hetruscis scripseram De modo sciendi et Physiologica; amisique utrumque Neapoli. Scripsi etiam Romae Poëticam iuxta propria principia, quam dedi Cynthio Aldobrandino, cardinali Sancto Georgio... Praeterea, orationes etiam et politicos discursos nonnullos, dum Romae essem, carminaque hetrusca ac latina multa amicis dedi, etiam ipsorum nomine propalanda. Hic etiam coepi versus hetruscos latino metro componere, ut in Canticis nostris [cioè nella Scelta: vedi pp. 188-91 di questa ed.] apparent; et Artem metricam vulgaris sermonis persimilem latinae, unde cuiusque syllabae quantitatem discere ac servare queas, certas per regulas patefeci: dedique hanc Ioanni Baptistae Clario medico archiducis Caroli Romae, ac duobus iuvenibus Asculanis» (III, 2, pp. 20-1).

Questo passo è molto importante oltre che per la conoscenza

  1. Dettato in Roma al Naudé nel 1631, a memoria; mai piú riveduto, checché dica il N., e pubbl. tanto piú tardi, dopo la morte del C. (nel 1642); onde «alle affermazioni del Syntagma si può prestar fede assai meno che a quelle di qualunque altro fonte».Am. T. C., I, pp. 40, 80; e cfr. id., II, pp. 89, 146;Am. Cast., I, p. 446 sgg.;Am. Cod., p. 78.
  2. Per i riferimenti biografici vediInd., sotto Campanella e gli altri nominati.