Pagina:Boiardo - Orlando innamorato III.djvu/40

30 orlando innamorato [St. 39-42]

         Però che il re Gradasso e Mandricardo
     Insieme se partirno in compagnia,
     Nè a ricontarvi molto serò tardo
     Ciò che intravenne a loro in questa via.
     Ben vi so dir che un par tanto gagliardo
     Non fu in quel tempo in tutta Pagania;
     Però faran gran cose e peregrine,
     Prima che in Francia sian condotti a fine.

         Ma Grifone e Aquilante altro camino
     Presero insieme, perchè eran germani,1
     E, sapendo il lenguaggio saracino,
     Securi andarno un tempo tra’ Pagani.
     Or, cavalcando un giorno a matutino,
     Due dame ritrovarno con duo nani;
     L’una di quelle a bruno era vestita,2
     L’altra di bianco, candida e polita.

         E similmente e’ nani e’ palafreni
     Di neve e di carbone avean colore;
     Ma le donzelle avean gli occhi sereni,
     Da trar col guardo altrui di petto il core:
     Accoglimenti di carezze pieni,
     Parlar suave e bei gesti d’amore;
     Ed è tra queste tanta somiglianza,
     Che l’una l’altra de nïente avanza.

         E’ cavallier le dame salutaro
     Chinando il capo con atto cortese:
     Ma quelle l’una a l’altra se guardaro,
     E la vestita a nero a parlar prese,
     Dicendo alla compagna: Altro riparo
     Far non si può, ni fare altre diffese
     Contra di quel che il cel destina e il mondo,
     Come infinito è il suo girare a tondo.

  1. Mr. insieme perchè erano; P. insiem p. erano.
  2. T. e Mr. bruna.