Pagina:Boiardo - Orlando innamorato II.djvu/466

456 orlando innamorato [St. 31-34]

         Ciascuno ha pien di lacrime la faccia.
     Piangendo gli altri ancor di tenerezza,
     La matre lei e lei la matre abraccia:
     Ogniuna di baciarse ha maggior frezza.
     A Fugiforca fu fatta la graccia,1
     Pregando ogniom per lui nella allegrezza;
     Cridi e lieti romori a gran divizia,
     Campane e trombe suonan di letizia.

         Poi furno queste cose divulgate
     Fuor nella terra e per tutto il paese,
     E con trïonfo le noce ordinate
     Con real festa a ciascadun palese,
     E le due damigelle fôr sposate,
     Chè Fiordelisa Brandimarte prese,
     E Teodor si prese Doristella;
     Non so se alcun trovò la sua polcella.

         Chè tanto poche ne vanno a marito,
     Che meglio un corvo bianco se dimostra;
     Ma queste due, sì come aveti odito,
     Eran pur state avanti a questo in giostra.
     Usavasi a quel tempo a tal partito,
     Ora altrimente nella etade nostra,
     Chè ciascuna perfetta si ritrova;
     E chi nol crede, lui cerchi la prova.

         Ora queste due dame che io ve dico
     Catolice enno entrambe e cristïane,2
     E Macone avean tolto per nimico,
     E le sue legge scelerate e vane;
     Onde ne andarno dal suo patre antico,
     E sì con prieghi e con parole umane
     Se adoperarno, per la Dio mercede,
     Che lo tornarno alla perfetta fede.

  1. T. gratia.
  2. Mr. e P. omm. e.