Pagina:Boccalini, Traiano – Ragguagli di Parnaso e scritti minori, Vol. III, 1948 – BEIC 1772693.djvu/35

RAGGUAGLIO X

Apollo ordina una riforma contra li virtuosi di Parnaso.

Per raffrenare le brutte e spesse stravaganze, che ogni giorno si veggono pubblicar dalli sfrenati ingegni dei capricciosi poeti, Apollo ha stimato cosa necessaria pubblicare una molto severa riforma universale contro i virtuosi tutti di questo Stato, ma piú particolarmente contro i poeti italiani, dalla quale cosi severamente è stata limitata la molta autoritá, che si aveva arrogata la licenza poetica, che poco manca che non l’abbino ristretta ad terminos iuris. E ha comandato Apollo, che tutti i virtuosi latini giurino in mano di messer Donato Guarino, arcipedagogo della pedanteria, di osservar fino ad un minimo puntino la sua grammatica; e sono state poste pene gravissime alli trasgressori : e ancorché con un decreto generalissimo derogatorio, con la clausola irritante, a tutte le nazioni sieno state levate le immunitá e i privilegi cosi antichi come moderni, nondimeno ai soli nobilissimi virtuosi napolitani, in grazia della feconda Partenope, per privilegio particolare è stato conceduto il poter continuar nell’antica sua prerogativa di coniugare con il preterito plusquam imperfecto.