Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. II, 1918 – BEIC 1759042.djvu/23

figliuolo, per immolarlo secondo il comandamento d’Iddio, gii fu preso il braccio, e mostratogli un montone, il quale in una macchia di pruni era, ritenuto da quegli per le corna: come Iddio volle, veduto la sua obbedienza, lasciato il figliuolo, sacrificò il montone. Costui fu quegli che, vinti i re di Sogdoma, e riscosso Lot suo nipote, primieramente offerse per sacrificio pane e vino a Melchisedech, re e sacerdote di Salem; a costui fece Iddio la promessione di dare a’ suoi discendenti la terra abbondante di latte e di miele. Il quale, essendo giá d’etá di centosettantacinque anni, mori, e fu da’ figliuoli seppellito nel campo d* Efron de’ figliuoli di Soar Itteo della regione di Mambre, il quale avea comperato in quello uso, quando mori Sara, sua moglie, da’ figliuoli di Het. È costui chiamato «patriarca», da «pater», che in latino viene a dir «padre», e «arcos», che viene a dire «principe»: e cosí resulta «principe de’padri». «E David re». Questi fu figliuolo di lesse della tribú di Giuda; e levato giovane da guardare le pecore del padre, percioché ammaestrato era di sonare la cetera, venne al servigio di Saul re, il quale esso col suo suono alquanto mitigava dalla noia che il dimonio alcuna volta gli dava; ed essendo giovanetto andò a combattere con Golia filisteo, il quale aveva statura di gigante, e lui con la fionda, la quale ottimamente sapea adoperare, e con alquante pietre uccise: ond’egli meritò la grazia del popolo, ed ebbe Micol, figliuola di Saul, per moglie. Racquistò l’arca foederis, la quale al popolo d’Israel era stata per forza di guerra tolta; e fu valoroso uomo in guerra, e lunga persecuzione pati da Saul, al quale per invidia era venuto in odio; ultimamente, essendo da’filistei stato sconfitto Saul e’ figliuoli in Gelboè, e quivi se medesimo avendo ucciso, fu in suo luogo coronato re. E nelle sue opere fu grato a Dio; e, avuti di piú femmine figliuoli, e invecchiato molto, si mori e lasciò in suo luogo re Salomone, suo figliuolo. «E Israel», cioè Iacob, il quale fu figliuolo di Isaac: ed essendo prima del ventre della madre uscito Esau, e per quello appartenendosi a lui le primogeniture, quelle acquistò con una scodella di lenti, la quale gli donò, tornando esso affamato da