Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. I, 1918 – BEIC 1758493.djvu/49

mondani dare la loro dottrina; voglio ancora alquanto piú oltre procedere col presente ragionamento.

Guardino adunque questi cotali le visioni di Daniello, quelle d’Isaia, quelle d’ Ezechiel e degli altri del Vecchio Testamento con divina penna discritte, e da Colui mostrate al quale non fu principio né sará fine. Guardinsi ancora nel Nuovo le visioni dell’evangelista, piene agl’intendenti di mirabile veritá; e, se niuna poetica favola si truova tanto di lungi dal vero o dal verisimile, quanto nella corteccia appaiono queste in molte parti, concedasi che solamente i poeti abbiano dette favole da non potere dare diletto né frutto. Senza dire alcuna cosa alla riprensione che fanno de’ poeti, in quanto la loro dottrina in favole ovvero sotto favole hanno mostrata, mi potrei passare; conoscendo che, mentre che essi mattamente gli poeti riprendono di ciò, incautamente caggiono in biasimare quello Spirito, il quale nulla altra cosa è che via, vita e veritá: ma pure alquanto intendo di soddisfargli.

Manifesta cosa è che ogni cosa, che con fatica s’acquista, avere alquanto piú di dolcezza che quella che vien senz’affanno. La veritá piana, percioch’è tosto compresa con piccole forze, diletta e passa nella memoria. Adunque, accioché con fatica acquistata fosse piú grata, e perciò meglio si conservasse, li poeti sotto cose molto ad essa contrarie apparenti, la nascosero; e perciò favole fecero, piú che altra coperta, perché la bellezza di quelle attraesse coloro, li quali né le dimostrazion filosofiche, né le persuasioni avevano potuto a sé tirare. Che dunque direm de’ poeti? terremo ch’essi sieno stati uomini insensati, come li presenti dissensati, parlando c non sappiendo che, gli giudicano? Certo, no; anzi furono nelle loro operazioni di profondissimo sentimento, quanto è nel frutto nascoso, e d’eccellentissima e d’ornata eloquenzia nelle cortecce e nelle frondi apparenti. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire, dove uno medesimo sia il suggetto; anzi dico piú, che la teologia niun’altra cosa è che una poesia di Dio. E ch’altra cosa è che poetica Azione nella Scrittura dire Cristo essere ora