Pagina:Bettini - Guida di Castiglione dei Pepoli, Prato, Vestri, 1909.djvu/19


— 11 —

4496: la seconda, della parrocchia di Baragazza con una popolazione di abit. 2030.

Sul censimento del 1881, abbiamo in quello ultimamente fatto, un aumento di 1829 persone.

Ecco la statistica delle parrocchie formanti il Comune, colla relativa situazione demografica.

Castiglione con Rasòro (sussidiaria) abit. 2530
Baragazza » 2030
Lagàro » 784
Crèda » 702
Sparvo » 480

Totale 6526 1

Al rapido accrescersi della popolazione, il che del resto, è proprio a tutta l’Italia, hanno concorso varie cause, ma non ultima è stata l’apertura della strada interprovinciale, e l’esser divenuto il castello e villaggio di Castiglione una stazione estiva apprezzatissima, per l’aria ricca d’ozono, per le belle passeggiate, per i panorami stupendi, per la fresca e costante temperatura, per lo stabilimento idroterapico, uno dei primi d’Italia.

Vi sono scuola maschile e femminile inferiori nel capoluogo, più una scuola superiore, ivi stesso. Non si è mancato di provvedere convenientemente, ri-


  1. La popolazione totale dell’Emilia, ai 9 Febbraio 1901, fa accertata in abit. 2,451,752 con un aumento sul censimento eseguito nel 1881, di abit. 268,361, e una conseguente percentuale di abit. 6,4. La popolazione totale del Regno ammonta a 32,440,754 di persone.