Pagina:Bertini - Le dimore estive dell'appennino toscano, Niccolai, Firenze, 1896.djvu/167


vallombrosa 157


dalla parte di Secchieta, non è a dubitarsi che questo Stabilimento Idroterapico doventerà uno dei migliori d’Italia. Così nulla più mancherà a Vallombrosa per essere preferibile e per dimora estiva, e come luogo di cura idroterapica, a molte altre località e stabilimenti, anche dei più decantati nelle lontane vallate delle Alpi. Su quelle avrà poi sempre il vantaggio di una temperatura mite e costante, senza sbalzi sgradevoli e nocivi.

Temperatura media + 19.° C.


Alberghi. — La Croce di Savoia è il più antico albergo di Vallombrosa, aperto fino dal 1881, e sorge dove era prima la Foresteria del Monastero. È ora tenuto in affitto dal sig. G. Benini, proprietario di una rinomata Pensione in Firenze, Lung’Arno Giucciardini. In questi ultimi giorni lo ha restaurato ed ampliato, tanto che può disporre di 90 camere, arredate come si possono trovare nei migliori Alberghi della Svizzera. — Servizio inappuntabile. — Pensione circa 12 lire, secondo le esigenze, il tempo di permanenza etc.


Paradisìno. — Un fabbricato che stà sopra una roccia quasi a picco (1036 m.) da dove si gode di una delle più mirabili vedute nella valle dell’Arno.