Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821 II.djvu/8

8 economia pubblica

e tranquillità pubblica, oggetti tutti compresi sotto il nome di polizia, formeranno il quinto ed ultimo oggetto di pubblica economia.

§ 5.

Questi cinque primarii oggetti racchiudono molteplici diramazioni e dettagli complicati, i quali variano colle differenze di clima, di popolazione, di governo di ciascun paese.

Per non perderci in questo labirinto è necessario ricercare un punto fisso ed invariabile, il quale non si alteri giammai nè per le circostanze di luogo e di tempo, nè per le diverse modificazioni della società; e che anzi sia esso un punto di vista altrettanto semplice che luminoso, il quale diffonda la sua luce sugl’intricati rapporti e combinazoni politiche. Tutte le scienze hanno sempre questo canone fondamentale, questa proporzione universale, che non è altro che l’enunciazione del legame comune di tutte le proposizioni particolari costituenti il corpo d’una scienza. Per ritrovarlo è necessario rimontare all’origine delle cose stesse, ove solo si può rinvenire qualche primitiva e primaria combinazione, che è stata come il nucleo o punto d’appoggio, intorno al quale si sono raggruppati ed avvolti i molteplici e diversi dettagli d’una scienza.