Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/225

RICERCHE

intorno

ALLA NATURA DELLO STILE




PARTE PRIMA




INTRODUZIONE


F

ino ad ora comune opinione è stata che le regole e i precetti non formino nè un oratore nè un poeta; essere necessaria una non intesa ispirazione, ed un non so qual estro primitivo dominatore delle menti. Troppo cecamente si obbediscono i sublimi ingegni, e si propongono come inalterabili norme alla nostra imitazione: le loro formole, le espressioni, le frasi, le bellezze tutte sono registrate e messe in catalogo; ma rarissime volte si è cercata la maniera con cui sono arrivati a ritrovarle, ed il perchè facciano una così dolce impressione sovra di noi. Testimonio ne siano quasi tutte le istituzioni poetiche e rettoriche fin or pubblicate, le quali non salgono giammai all’origine