Pagina:Baretti - La scelta delle lettere familiari, 1912 - BEIC 1749851.djvu/383

alla mia morte; ma non t’aspettar altro, ve’! ché, se Dio me ne fa la grazia, consumerò ogn’altra cosa sino all’ultimo baiocco. — La grazia gli fu fatta si bene che, tratto il fondo d’un vitalizio di sessanta scudi l’anno fatto alla serva, diede ricapito a tutto il resto, in maniera che non rimase quasi di che seppellirlo. Mori senza dolore, consunto dagli anni; e se non è andato diritto in cielo, chi potrá lusingarsi d’andarvi? Signor Tolomeo, basti cosi per oggi, poiché ho pieno il foglio da tutti i lati. Occorrendole ulteriori lumi, scriva, ché la servirò il meglio che potrò. Frattanto le auguro salute e le dico addio del meglio cuore ch’io m’abbia.