Pagina:Baretti - La scelta delle lettere familiari, 1912 - BEIC 1749851.djvu/323

Le case di legno troppo frequenti cagionano degl’incendi da far tremare ogni piú fermo cuore, e le strade mal selciate, tutte piene d’un fango nero come inchiostro, riescono assai gravi e dolorose a chi non ha le gambe snelle e atte a schivare i tanti cavalli e i tanti carriaggi, che, se non t’urtano, ti ricoprono almeno l’abito di brutte pillacchere. Gli è vero che il di e la notte si può andare dovunque si voglia in una carrozza di vettura, avendovene assai centinaia che stanno aspettando in moltissimi luoghi chi voglia entrar in esse. Ma le scosse incessanti che ne ricevi sono si dure, che gli è tuttavia men male l’andartene a piede, se non hai fretta o se non hai gotta. O terque quaterque beati coloro, i quali s’hanno ghinee abbastanza da farsi fare de’ carrozzini matematicamente molli e dondolanti! Eccovi, amico, uno di que’ tanti vani desidèri che Londra fa venire alla gente mal ricca. Ma, oimè! Contentiamoci una volta di quel poco che abbiamo e non ci tormentiamo l’animo coi desidèri vani! Quelli sfaccendati coni’ io, che qui languiscono dietro ai molli e dondolanti carrozzini, e che chiamano il fato crudele perché non ha voluto farli ricchi alla misura del loro amor propio, dovrebbon anzi ringraziarlo dell’essere da esso stati posti fuor del numero di quelle tante creature umane, che s’incontrano ad ogni passo per queste strade, avviluppate ne’ cenci e cariche d’ogni sudiciume. Voi non potreste credere, amico, quanti formicai di poveri pitocchi e di poverissime sgualdrine v’abbia in questa cittá! Malgrado i numerosi ed amplissimi spedali, eretti qui per ricoverare gl’infelici; malgrado la quotidiana e somma liberalitá d’infiniti uomini e d’infinite donne, che dánno de’ quattrini a quasi ogni pezzente che incontrano; e malgrado le molte centinaia di mille lire sterline, che le leggi traggono delle borse private pel mantenimento de’ poveri, l’opulentissima Londra ne contiene tuttavia tanti, che se ne popolerebbe una provincia delle grandi. La cosa vi parrá detta per esagerare, vizio comune de’ viaggiatori: pure io non esagero. Pochi di dopo il mio arrivo, m’ebbi la buona sorte di far conoscenza col signor Enrico Fielding, autore d’ alcuni libri assai pregevoli ed uno de’ tanti giudici