Pagina:Bandello, Matteo – Le novelle, Vol. III, 1931 – BEIC 1973324.djvu/70

PARTE SECONDA debita vendetta, a ciò che nessuna impudica mai per suo essempio restasse in vita, deliberò se stessa con le proprie mani ancidere. Il padre, il marito, Bruto 1e Valerio, sforzandosi di consolarla, l’essortavano a cacciar da sé si fiero proponimento e pensare che tutta la colpa era da esser ascritta a Sesto Tarquinia, perciò che il peccato tanto è peccato quanto è volontario, e la mente snla è quella che pecca e non il corpo, eleggendo ella far il male. Voi vederete - disse Lucrezia - ciò. che questo misfatto di Tarquinia merita e farete quanto vi parra. Io ben che dal peccato m’assoglia, nondimeno da la pena assolver non mi debbo né voglio. E questo dicendo, lasciò cascar il pianto in grandissima abbondanza. Il marito alora quasi piangendo cosi le disse: Rasciuga, cara Lucrezia mia, l,e cadenti lagrime e non ti voler attristare ed affliggere per la violenza a · te fatta, ché assai efficace argomento ci dimostri d’esser stata sforzata, poi che volontariamente, potendo il tutto celare, la cosa come è commessa da l’adultero manifesti. E chi <Saputo mai averebbe il successo del caso se tu dimostrato non l’avessi? Non era egli in arbitrio tuo di tacere? Questo che l’animo tuo sia mondo e netto ci fa amplissima fede. La tua passata vita non solamente negli occhi degli uomini, ma nei piu segreti penetrali de la casa è sempre stata tale, che da tutti il titolo di pudicissima e di castissima porti. Ti sovv.enga, Lucrezia mia, che questi di passati essendo quello. scelerato meco, che non in suoni, non in balli, non in n:angiar o bere, non in altri lascivi giuochi o giovenili trastulli ritrovammo, ma a l’ improviso ti sovragiungemmo che tu eri con le tue donzelle occupata nel cucire e far altri lavori donneschi, non aspettando perciò alo-ra né domestici né stranieri. Quell’ora la vittoria ed il nome a te di pudicizia e castita partori, ché avendo noi le nore del re tra mille giuochi scherzando e lascivamente motteggiando ritrovate ed in soverchi mangiari con le compagne loro occupate, tu a quelle fusti superior giudicata e a te la palma di perfettamente compita donna fu data. Ma discaccia da te il pensiero di morire e sta’ di buon animo, ché noi col favor dei dèi immortali cotanta ingiuria animosamente vendicaremo. E pensa a viveye, perché tu che per forza