Pagina:Albertazzi - Il diavolo nell'ampolla, 1918.djvu/21


Le figurine 13


cuore. E quando è pieno, basta un niente perchè trabocchi.

No! Si Contenne. Il bambino, di sopra, chiamava: — Babbo! babbo! — ; scendeva.

Gli mosse incontro; lo prese per mano gridando: — Vieni a vedere, Giorgio, cosa ti ho portato!

E con lui andò a staccar dal chiodo la bisaccia; si sedè, con lui accanto, alla tavola, presso alla finestra; introdusse la mano nel tascapane, adagio, per aumentar l’aspettazione gioiosa.

Ma — addio pastorino di terracotta! — : la mano ne toccò due, tre pezzi.

Forse aveva sbattuta la bisaccia salendo in treno, o scendendo? Non importava saper il come e il perchè; era rotta, ecco!

Ne ritrasse i pezzi, li osservò, e allora — basta un niente quando il cuore è troppo pieno — allora stringendo di più a sè il figliuolo col braccio destro, distese il braccio sinistro su la tavola, vi appoggiò la fronte e ruppe in singhiozzi.

Il bambino taceva. Stupito, considerava la figurina infranta e il padre piangente. Ma si divincolò.

— Aspetta, babbo! Lasciami andare! Lasciami andare!