Pagina:Agostini - Guida illustrata di Montepiano e sue adiacenze, Ducci, Firenze, 1892.djvu/67


= 39 =

molti ruderi di antiche torri, che gli eruditi riconoscono di un epoca antecedente ai Feudi. Del resto nulla di certo si può asserire, giacchè mancano le vetuste memorie che andarono perdute il 6 del mese di Luglio del 1809, allorquando dai briganti Ceccarini Angiolo di Roncabilaccio, e Nucci Luigi di Ca’ di Capiella fu appiccato proditoriamente il fuoco all’archivio, che rimase totalmente distrutto. Si sa però che l’intero paese fu del pari distrutto nel 1317,1 e che risorto dalle rovine si resse


  1. Forse rimonta all’epoca di questa distruzione uno scheletro rivestito della sua armatura di ferro, assai guasta dalla ruggine, il quale fu trovato nel 1864 sotto una grossa lastra di pietra, nel fare i fondamenti per la casa del sig. Dott.