Pagina:Agostini - Guida illustrata di Montepiano e sue adiacenze, Ducci, Firenze, 1892.djvu/49


= 21 =

l’altare è tenuto giornalmente un Cristo scolpito in avorio, molto ben fatto, e tanto che viene comunemente attribuito a Donatello. In fondo alla Chiesa trovasi il Battistero, nelle cui pareti adiacenti si vedono alcuni dipinti di nessun pregio.1


  1. Ho trovato nell’Archivio della Chiesa, una memoria indicante l’erezione di questo fonte, che io quì trascrivo. «Il Fonte Battesimale fu eretto nel 1789 a di 11 Aprile giorno del Sabato Santo, per ordine dell’Ill.mo Sig. Conte Flaminio de’ Bardi, Abate della Badia stessa, e fatto la benedizione per la prima volta dal P. Giuseppe Nutini per commissione del R. P. Pellegrino Scatizzi di Montepiano allora Cappellano di questa Chiesa Abbaziale.» Nell’istesso Archivio vi è il primo Stato di Anime, che principia appunto col di 4 di Aprile 1786 e che fu compilato per cura del Rev.do Giovanni Andrea