Discussioni pagina:Italien112.pdf/190

  • a mormorá: orig. "a menomare"; forse meglio a [a]mermá.
  • poisse esser se non Dee: orig. "potesse essere più di lui, se non fosse Iddio e Uomo".
  • Etanto inlo se move: orig. "e tanto crebbe il loro mormorio".
  • amerma: orig. "éne minimata"; l'Ive trascrive a mermà; forse va bene anche [è] amermá.
  • batezava: orig. "battezzerebbe".
  • chi è profeta: orig. "la quale éne perfetta".
  • digando che ano merita che la Maere de lo me segno vegna ami.: orig. "dicendo: Che ho io meritato che la Madre del Signore mio venga a me?"
  • e arecordaive che eleo dite chi eram andaete a odir lo angello inmaculao: orig. "e ricorderetevi ch'io l'ho dette. E cominciò a gridare infra la gente: Andate a udire l'agnello immaculato". Chissà, forse uno dettava leggendo un testo lacunoso, e un altro scriveva, ma faceva fatica a stargli dietro, e così improvvisava...

G.Musso (disc.)

Ritorna alla pagina "Italien112.pdf/190".