Discussione:Curt Mossament

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Alex brollo in merito all'argomento Note sulla formattazione

Note sulla formattazione modifica

@Mizardellorsa Sono capitato su questo testo nel corso degli esperimenti sull'eliminazione dei template Intestazione e IncludiIntestazione. Il testo ha la particolarità di una struttura a dialogo simile a quella su cui ho lavorato molto su mul.sourc dove ho semplificato moltissimo le cose quando mi sono accorto che una buona formattazione (anche se non perfetta) si ottiene semplicemente considerando ogni "battuta" come un paragrafo a indentatura inversa.

Vedi l'effetto sulla prima parte del testo Curt Mossament.

Questo si ottiene semplicemente inserendo, in ogni pagina, un {{Indentatura}} dentro l'header e un </div> in footer; con questa avvertenza: di portare il primo {{Indentatura}} di un capitolo in corpo pagina, e di portare l'ultimo </div> del capitolo in corpo pagina. In tal modo, in ns0 vengono "visti" solo il codice iniziale e quello finale, una volta sola, e tutto funziona bene.

Guarda bene il codice in nsPagina, prime pagine, dimmi se l'effetto ti piace e se sì, chiedimi ulteriori spiegazioni fino a eliminare qualsiasi dubbio. --Alex brollo (disc.) 09:00, 26 mar 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Curt Mossament".