Contribuzioni al Corpus numorum - Monete inedite del Museo Bottacin a Padova

Francesco Gnecchi

1891 Indice:Rivista italiana di numismatica 1891.djvu Rivista italiana di numismatica 1891/Appunti di numismatica romana

Contribuzioni al Corpus numorum

Monete inedite del Museo Bottacin a Padova Intestazione 6 ottobre 2011 75% Numismatica

Questo testo fa parte della rivista Rivista italiana di numismatica 1891
Questo testo fa parte della serie Appunti di numismatica romana
[p. 21 modifica]

XVI.

CONTRIBUZIONI AL CORPUS NUMORUM


C. MUSEO BOTTACIN A PADOVA




Il Medaglione descritto nel precedente appunto fu la causa occasionale che io mi rivolgessi al Signor L. Rizzoli, chiedendogli la nota di tutte le altre monete inedite o varianti che si trovano nel Museo affidato alla sua direzione. La nota mi venne assai gentilmente trasmessa e figura qui come seguito al suddetto medaglione, portando un nuovo contingente alla Rubrica iniziata lo scorso anno in questa Rivista delle esplorazioni nelle Collezioni meno conosciute.

E qui non sarà fuori del caso dire due parole del Medagliere annesso al Museo civico Padovano. Il Museo porta il nome di Bottacin in memoria e onore del Comm. Nicolò Bottacin che nel 1865 ne fece splendido dono alla sua nativa città. Il fatto è di pubblica ragione; ma non è male ripeterlo una volta di più per chi non lo sapesse. Gli esempi sono generalmente contagiosi, e qualche volta anche i buoni!

Sorpassando ad ogni altra categoria d’oggetti contenuti nel Museo, di cui non est hic locus, il medagliere ne formava certo una parte cospicua e a valutarne l’importanza servirà il seguente prospetto numerico delle sette categorie in cui va distinto.

[p. 22 modifica]

I. Serie Padovana Oro Argento R. e Br. Totale
Monete 1 31 18 50
Medaglie, tessere, ecc 19 31 517 567
II. Serie Veneta.
Monete 228 1613 783 2624
Oselle, Medaglie, ecc 19 516 532 1067
III. Serie Italiana.
Monete 423 3565 2240 6228
Medaglie, tessere, ecc 4 161 1915 2080
IV. Serie Napoleonica.
Monete 88 554 381 1023
Medaglie, decorazioni, ecc. 3 162 484 649
V. Indipendenza Italiana.
Monete 7 25 24 56
Medaglie, tessere, ecc 1 61 302 364
VI. Serie Greca 2 79 359 440
VII. Serie Romana 92 843 1580 2515




887 7641 9135 17663

Qualche aggiunta venne fatta per acquisti posteriormente al dono, fra cui il descritto medaglione unico d’Adriano e altro di Faustina, che conviene ricordare per la sua estrema rarità. È quello di consacrazione col tipo della Biga (Coh. 23) finora ritenuto unico al Gabinetto imperiale di Vienna, ed esso pure venne trovato nelle vicinanze di Padova e fu acquistato dall’attuale Conservatore. Malgrado però questi ed altri singoli acquisti, l’insieme del Medagliere può sempre considerarsi come l’ originaria Collezione Bottacin.

Le cure principali del raccoglitore, come appare dal prospetto, furono date alla serie patria, poi alla medioevale italiana, lasciando per ultima la classica. Le serie medioevali poi ebbero l’onore dell’erudita illustrazione del compianto Kunz nel Bollettino di Numismatica e Sfragistica dello Strozzi, mentre della classica nessuno si è finora occupato: anzi ne fu [p. 23 modifica]da poco tempo terminata la classificazione, la quale fu tenuta ultima per volontà espressa del donatore.

Ed eccoci alla descrizione delle inedite e varianti:


AUGUSTO.


1. Gran Bronzo. — Dopo Coh. 26.

D/ - S • P • Q • R IVO (sic) AVGVSTO
Augusto con un ramo d’alloro e lo scettro, seduto su di un carro tirato da quattro elefanti montati da quattro conduttori a sinistra.
R/TI CAESAR DIVI AVG F AVGVST P M TR POT XXXIIX
Nel campo S • C. (Anno 36 d. C).

(Questo bronzo di fabbrica barbara, oltre il d a rovescio nel diritto ha la leggenda che incomincia con s p q r, mentre nei diversi tipi simili descritti da Cohen, principia sempre con divo avgvsto).


CLAUDIO.


2. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 79.

D/TI CLAVDIVS CAESAR AVG IMP P M TR P
Testa nuda a sinistra.
R/LIBERTAS AVGVSTA S C
La Libertà a destra con un berretto.


NERONE.


3. Gran Bronzo. — Dopo Coh. 228.

D/NERO CLAVD CAESAR AVO GER P M TR P IMP P P
Testa laureata a destra. Sotto un globo.
R/ROMA S • C
Roma galeata seduta a sinistra su di una corazza e degli scudi, il piede destro appoggiato sopra un elmo, con una piccola Vittoria e un parazonio.

VESPASIANO.


4. Denaro. — Dopo Coh. 12.

D/IMP CAESAR VESPASIANVS AVG
Testa laureata a destra.
R/AVGVS (non AVGVR) TRI POT
Simpulo, aspersorio, vaso da sacrifizio e bastone augurale.
[p. 24 modifica]

DOMIZIANO.


5. Denaro. — Dopo Coh. 37.

D/IMP CAES DOMIT AVG GERMAN P M TR P VII
Testa laureata a destra.
R/COS XIIII CENS PER P P
Pallade galeata su di una nave, armata di scudo in atto di lanciare un giavellotto. Ai suoi piedi una civetta. Sulla carena una figura seduta e una in piedi. (Anno 88 o 89 d. C).

(Molti denari di Domiziano portano questa rappresentazione a rovescio, ma la leggenda incomincia sempre con imp seguito dal numero – Vedi Cohen n. 143 e seguenti).

6. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 554.

D/IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XI CENS PER PP
Testa laureata a destra.
R/VIRTVTI AVGVSTI S • C
Il Valore militare a destra, il piede appoggiato su di un elmo, con un parazonio e un’asta.

TRAJANO.


7. Gran Bronzo. — Var. Coh. 305.

D/IMP CAES NERVAE TRAIANO AVG GER DAC P M TR P COS V P P
Busto laureato a destra.
R/AQVA TRAIANA (all’esergo) S P Q R OPTIMO PRINCIPI (all’intorno) S C
Fiume sdraiato a sinistra sotto una grotta. Tiene un ramo e s’appoggia a un’urna rovesciata da cui sgorga una fonte. (Anno 104-110 d. C).

(Nel bronzo descritto da Cohen al suo n. 305 il Fiume riposa sotto un arco sostenuto da due colonne, qui invece è rappresentata una rustica grotta formata da massi informi — Esiste anche nella mia collezione un simile esemplare).


ADRIANO.


8. Gran Bronzo. — Dopo Coh. 807.

D/HADRIANVS AVG COS III P P
Busto laureato col paludamento a destra.
[p. 25 modifica]
R/ESERC SYRIACVS
Adriano a cavallo a destra in atto d’arringare tre soldati, di cui il primo tiene un’aquila legionaria e gli altri due delle insegne.


M. AURELIO.


9. Medio Bronzo. — Var. Coh. 540.

D/M ANTONINVS AVG TR P XXIX
Testa laureata a sinistra.
R/IMP VII COS III S C
Il Tevere sdrajato a sinistra, appoggiato a un’urna da cui sgorga una sorgente. Posa la mano destra su di una barca e tiene un giunco. (Anno 175 d. C).

FAUSTINA FIGLIA.


10. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 209.

D/FAVSTINA AVGVSTA
Busto a destra.
R/SALVTI AVGVSTAE S C
La Salute seduta a sinistra con uno scettro, in atto di nutrire un serpente che si svolge da un’ara.

COMMODO.


11. Denaro. — Dopo Coh. 13.

D/M COMM ANT P FEL AVG BRIT P P
Busto laureato a destra col paludamento e la corazza.
R/CONCORDIAE COMMODI AVG
La Concordia a sinistra con una patera e uno scettro.


CARACALLA.


12. Denaro. — Dopo Coh. 368.

D/M ANTONINVS AVGVSTVS
Busto giovanile laureato a destra col paludamento.
R/VIRTVS AVGG
L’imperatore in abito militare a sinistra, in atto di sacrificare sopra un’ara accesa, tenendo colla sinistra uno scettro.
[p. 26 modifica]

FILIPPO FIGLIO.


13. Gran Bronzo. — Dopo Coh. 66.

D/IMP M IVL PHILIPPVS AVG
Busto laureato a destra.
R/LIBERALITAS AVGG III S C
Filippo padre e Filippo figlio seduti a sinistra colle destre distese.


PROBO.


14. Medaglione di Bronzo. — Dopo Coh. 82.

D/ - IMP C PROBVS INVICTVS AVG
Busto coll’elmo laureato a destra, armato di lancia e di scudo, su cui tiene due dardi.
R/SOLI INVICTO
Il Sole radiante, ritto in quadriga veloce di prospetto.
Diam. mill. 36. Peso gr. 23,300.


LIBIO SEVERO.


15. Terzo di Soldo. — Dopo Coh. 14.

D/D N LIBIVS SRVERVS (sic) PERPE AVG
Busto diademato a destra.
R/ — Anepigrafo.
Croce in corona di lauro. Sotto COMOB.