Tommaso Moro (Pellico, 1834)/Atto Quinto/Scena IV
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Silvio Pellico - Tommaso Moro (1834)
Atto Quinto - Scena IV
◄ | Atto Quinto - Scena III | Atto Quinto - Scena V | ► |
Parecchi SOLDATI fanno far largo. Avanzasi MORO
lentamente fra i suoi custodi.
- MORO
- Ah! ch’io un istante
- Qui mi soffermi! - Ecco la via che adduce
- Al già felice mio tetto paterno. -
- Ch’io da lunge un istante ancor vagheggi
- Quel caro tetto; d’or innanzi il tetto
- Di derelitta vedova languente
- E di figli che padre ahi! più non hanno.
- Intenerirmi, no, non arrosisco:
- I suoi diritti ha natura.
- SECONDO CITTADINO
- Oh sventurato!
- L’albergo ei mira de’suoi figli, e piange.
- MORO
- Questo pianto tergiam. - Su quella casa
- La man di Dio riposi, e intemerati
- Serbi color che l’abitan, si ch’uno
- Non se ne perda, e li rivegga io in Cielo!
- Ah! la mano di Dio posi su tutta
- Questa nativa mia terra diletta!
- Protegga i buoni ond’ella abbonda, e sforzi
- I malvagi a temerla e rïamarla!
- Ponga fine agli alterni odii feroci
- Che di religïone usurpan nome,
- Ed a color che schietti erran, perdoni! -
- Andiam. - Là sorge il feral palco. Oh santo
- Di Rocester pastor! mia dolce guida
- Per sì lunghi anni! tu quel palco dianzi
- Coraggioso ascendesti, e tu sei quegli
- Che, giunto in Ciel, tosto da Dio impetrasti
- Ch’ivi l’amico tuo ti seguitasse!
- VOCI LONTANE
- Un varco!
- MORO
- Che sarà?
- VOCE DI MARGHERITA
- Padre!
- MORO
- La voce
- Di Margherita! Ohimè!