Wikisource:Bar/Archivio/2021.04

Archivio delle discussioni del mese di aprile dell'anno 2021

Categoria: Archivio Bar 2021 Bar   Archivio    aprile 2021 


Carattere Unicode del giorno modifica

🐠



(a posteriori, firmo l'importante contributo; ma come vedete dalla cronologia, e come era facile indovinare, la data era.... il 1 aprile. :-). Curioso il fatto che il pescolino colorato è realmente un carattere Unicode) --Alex brollo (disc.) 00:41, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Caratteri speciali modifica

Mi sto occupando della formattazione di Indice:Decurtins - Rätoromanische chrestomathie, X.djvu però ho notato l'uso (abbastanza diffuso) di due caratteri speciali e non saprei con quale carattere unicode renderli. I caratteri sono:

Avete delle idee? Grazie mille. --Samuele2002 (disc.) 01:12, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non ho chiaramente la risposta alla domanda, ma solo per cercare di dire qualche cosa sul tema credo che siano i simboli di unità monetarie: la prima dei talleri la seconda di una moneta divisionaria, non so se dei Bluzger piuttosto che dei grossi [1]--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:39, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ho ritoccato la prima delle due immagini (partendo però dai file .jp2 di archive.org). Provo a inserirla. --Alex brollo (disc.) 14:49, 3 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Conosco un numismatico competente che potrebbe darci certezze, evochiamolo! @Carlomorino, ne sai qualcosa? - εΔω 10:38, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Samuele2002, Mizardellorsa, Alex brollo, OrbiliusMagister: mi dispiace ma non ho la minima idea della loro provenienza. Credo che l'unica soluzione è usare il .jpg, anche se prova ancora a cercarle. Visto che forse qualcuno capisce il testo, potrebbe provare a dire cosa dovrebbero rappresentare. Già che ci sono: nel tempo ho raccolto diverse immagini di lettere arcaiche e poco note (osche, greche arcaiche etc.). Credo dovremmo fare un pagina di aiuto o qualcosa del genere, e metterle dentro. --Carlo M. (disc.) 13:27, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Mi sembra che il simbolo tedesco dei grossi sia quello che cerchiamo
 
, mentre la r dovrebbe stare per retic. Poi non so quale sia il carattere unicode da usare --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 19:36, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Numeretti di fondo pagina - trascriverli ? modifica

Pagina:De_Amicis_-_Spagna,_Barbera,_Firenze,_1873.djvu/343

voi riportate quel numerino a fondo pagina ? io finora l'ho sempre trascritto ma rileggendo queste pagine che ho visto molto ben fatte e vedendo che non l'hanno riportato mi viene il dubbio. -- Accolturato (disc.) 10:28, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Benritrovato, @Accolturato! Penso sia una questione di "gusti" (passatemi il termine!). Io tendo a metterli per rendere l'aspetto della pagina più simile possibile all'originale. In realtà poi non vengono trasclusi, quindi molti di noi non li riportano. --Paperoastro (disc.) 10:59, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Sono numeri legati a i blocchi di quattro fogli che vengono poi rilegati (infatti li trovi ogni 16 pagine). Fuori dal libro fisico perdono un po' il loro significato, dipende da quanto si vuole cercare di replicare l'aspetto originale, non vengono comunque transclusi per cui è una questione di gusti personali. --Cruccone (disc.) 09:59, 3 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Anch'io tendo sempre a trascriverli perché cerco sempre la maggiore fedeltà possibile nel ns pagina. In assenza di linee guida dipende molto dal tuo "stile". --Mrcesare (disc.) 10:44, 3 apr 2021 (CEST)[rispondi]
io li trascrivo :-) --.mau. (disc.) 22:37, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
grazie a tutti ! specialmente a @Cruccone per la spiegazione, molto interessante. -- Accolturato (disc.) 08:57, 7 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Astronomia: due edizioni di cui una con testo a fronte modifica

Abbiamo due edizioni del libro Astronomia di Lockyer:

Poiché abbiamo già un'edizione con testo a fronte, anche se più recente, dovremmo decidere cosa fare della prima. --Paperoastro (disc.) 16:34, 3 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non c'è nessun problema ad avere due edizioni. In questo caso sono due edizioni diverse, traduttori diversi (oltretutto la prima è di Schiaparelli!)
Bisognerebbe trovare una scansione per poterci lavorare meglio. Si potrebbe fare una pagina Opera e collegare le due traduzioni. --Accurimbono (disc) 19:25, 3 apr 2021 (CEST)[rispondi]

  Fatto: Opera:Astronomia --Paperoastro (disc.) 14:44, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo. Ho creato gli elementi wikidata per l'opera e l'edizione italiana di Schiaparelli, separando da quest'ultima l'edizione russa. Ho provato a seguire il tuo schema per organizzare le informazioni degli elementi Wikidata. Spero di aver fatto tutto correttamente. --Paperoastro (disc.) 16:26, 5 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Doppione: Le Laude modifica

Mi accorgo di aver inserito un doppione: Le laude (Bari 1915) è doppione di Le Laude (1915), e sono doppioni (indici dalla stessa edizione) anche le rispettive pagine Indice, Indice:Le laude (Bari 1915).djvu e Indice:Iacopone da Todi – Le Laude, 1915 – BEIC 1853668.djvu. Che fo? Io eliminerei uno dei due, il primo, salvando la cronologia delle (poche) pagine SAL 75%, per valorizzare la collaborazione con BEIC. Intanto, per chiarire le cose, collego entrambe le pagine esistenti alla pagina Autore. Mi scuso del pasticcio. --Alex brollo (disc.) 10:00, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Domanda: in questo caso non converrebbe usare le í al posto delle ì? Lo so, oggi lo fa solo Einaudi, ma forse per un'opera del '300 ancorché riscritta in fiorentino potrebbe avere senso. --.mau. (disc.) 22:17, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Risposta: @Alex brollo l'aveva già scritto :-) --.mau. (disc.) 22:31, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@.mau. Sì, ma tardi; Glossario e altre sezioni vanno ripassate. í, ú e á sono "marchi di fabbrica" della collana Scrittori d'Italia, perlomeno di tutti i volumi che per ora ho "trattato". --Alex brollo (disc.) 09:33, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Le prime due laude le ho ripassate ieri sera. Mi stupisce la á qua e là, mentre per í e ú non vedo nulla di particolarmente strano. --.mau. (disc.) 10:18, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@.mau. Tu correggi senza pietà. Ci starò più attento, grazie! Non sono, purtroppo, un correttore esemplare. Alex brollo (disc.) 14:16, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Passata la metà delle Laude! Per esperienza, quando si è a metà, si è fatto tre quarti del lavoro :-) Alex brollo (disc.) 15:06, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
purtroppo la mia domanda di portare la giornata a 36 ore non è ancora stata accolta... --.mau. (disc.) 15:10, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non del tutto off-topic modifica

Buona Pasqua! - εΔω 12:07, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua a tutti! --Paperoastro (disc.) 14:20, 4 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grande esposizione emiliana del 1888 modifica

Ciao, vorrei sistemare i link a wikisource su questa pagina, ma non ho idea di come fare. In particolare vorrei che apparissero i link a tutte e tre le pagine di wikisource, facendo una ricerca parlano o citano tutte e tre l'esposizione . Grazie per i consigli!--Patafisik (disc.) 12:53, 5 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Secondo me non va utilizzato il template interprogetto, in quanto la voce su Wikipedia non riguarda un testo. Io metterei i link ai testi presenti in Wikisource nella sezione Bibliografia. Ciao, --Accurimbono (disc) 18:57, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta, buona giornata--Patafisik (disc.) 11:26, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

SAL 0% in ns0: come si fa? modifica

Sto finendo di rileggere Indice:Boccaccio, Giovanni – Opere latine minori, 1924 – BEIC 1767789.djvu, ma non so come gestire il namespace principale. La maggior parte dei testi sono transclusioni da la.wikisource, e quindi secondo me il SAL andrebbe messo allo 0% (ammesso e non concesso che abbia senso transcludere), qualunque altro valore mi sembra arbitrario. Il problema è che me il software non me lo lascia fare. --Cruccone (disc.) 21:27, 5 apr 2021 (CEST)[rispondi]

In effetti, secondo voi cosa è meglio fare per questi casi particolari? Prevediamo un SAL 0% anche nel ns0? Oppure mettiamo il normale SAL a seconda dello stato di trascrizione su la.source? (Cioè 75%, 100%, ecc.)? Oppure lo mettiamo direttamente al 100%, a prescindere dallo stato di rilettura su la.source, per indicare che per noi il lavoro è "finito"?
P.S. in queste opere bilingue ricordiamoci di mettere il wikilink. Can da Lua (disc.) 09:44, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Attenzione: le pagine non sono transcluse, ma sono allineate, ossia il codice in nsPagina è reale, esistente, esportabile, e merita il SAL originale di la.wikisource (che è registrato all'interno del "codice di allineamento": es. in pagina 9 il codice di allineamento è {{Iwpage|la}}, 147583, 3, dove 147583 è l'ID della versione, il 3 è il level). Il SAL delle pagine è stato lasciato 0 per un errore logico, la pagina merita SAL 75%. Ritocco lo script di allineamento, in modo da adeguare il SAL su itwikisource con il SAL originale di lawikisource. In ns0, secondo me, può essere tranquillamente assegnato il SAL di "normale".
Tuttavia l'assegnazione del SAL via bot (dopo allineamento) non riuscirà a attribuire il SAL 100%, se il bot è l'utente che ha portato la pagina a SAL 75%. L'ultimo passo andrà fatto a mano da un utente diverso (sempre che siate d'accordo su tutto il resto)--Alex brollo (disc.) 10:45, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
A pensarci meglio, non va bene. Non è automatico che se su lawikisource una pagina merita SAL 75%, lo stesso codice copiato su itwikisource lo meriti: es. potrebbe esserci un imprevisto incasinamento di template. Meglio aggiornare sempre il SAL a mano, dopo aver dato una buona occhiata alla pagina. :-( Alex brollo (disc.) 11:55, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ma siccome non è bello lanciare il sasso e nascondere la mano.... do un a passata con eis. Alex brollo (disc.) 14:51, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]
La passata con eis ci voleva: è emerso un problema (banale ma fastidioso) con i link interni, in particolare quelli verso il nsAutore, "rossi" per due motivi: il nome Scriptor: del namespace, e il diverso nome della pagina Autore.
Il primo problema può risolvere con una sostituzione automatica di Scriptor: con Autore: nel testo (e si potrebbe usare anche il nome Author:); il secondo l'ho risolto, per prova, con la creazione di una ventina di redirect (es. Autore:Franciscus Petrarca). Per risolverlo radicalmente, sarebbe bene passare attraverso Wikidata, con template tipo Wl... ci rifletterò. --Alex brollo (disc.) 09:37, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

21:41, 5 apr 2021 (CEST)

Universal Code of Conduct – 2021 consultations modifica

Universal Code of Conduct Phase 2 modifica

Aiutaci a tradurre nella tua lingua

The Universal Code of Conduct (UCoC) provides a universal baseline of acceptable behavior for the entire Wikimedia movement and all its projects. The project is currently in Phase 2, outlining clear enforcement pathways. You can read more about the whole project on its project page.

Drafting Committee: Call for applications modifica

The Wikimedia Foundation is recruiting volunteers to join a committee to draft how to make the code enforceable. Volunteers on the committee will commit between 2 and 6 hours per week from late April through July and again in October and November. It is important that the committee be diverse and inclusive, and have a range of experiences, including both experienced users and newcomers, and those who have received or responded to, as well as those who have been falsely accused of harassment.

To apply and learn more about the process, see Universal Code of Conduct/Drafting committee.

2021 community consultations: Notice and call for volunteers / translators modifica

From 5 April – 5 May 2021 there will be conversations on many Wikimedia projects about how to enforce the UCoC. We are looking for volunteers to translate key material, as well as to help host consultations on their own languages or projects using suggested key questions. If you are interested in volunteering for either of these roles, please contact us in whatever language you are most comfortable.

To learn more about this work and other conversations taking place, see Universal Code of Conduct/2021 consultations.

-- Xeno (WMF) (talk) 00:19, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Global bot policy changes modifica

Pattugliamento modifica

Cari amici,

mi rendo conto che rispetto a Wikipedia noi siamo in un'isola felice, ma anche qui i vandalismi accadono. Segnalo questo caso: un vandalismo sopravvissuto per un anno su una pagina che nell'ultimo anno ha contato una media di 66 visualizzazioni al giorno.

Di solito gli interventi degli anonimi sono veramente limitati e controllabili, ma nel caso sopracitato abbiamo una utenza creata apppositamente per vandalizzare: scrivo al bar solo per sensibilizzare gli amministratori a tener d'occhio le ultime modifiche, ma anche gli utenti non amministratori che frequentano da tempo il progetto a dare un'occhiata periodicamente alle ultime modifiche per pattugliare le modifiche. @Candalua, è possibile ricavare un elenco degli utenti che hanno compiuto meno di cinque modifiche negli ultimi anni? εΔω 14:29, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@OrbiliusMagister, ho aggiunto la query in questa pagina, domani dovrebbe essere disponibile. Ovviamente saranno in tantissimi, ma se qualcuno ha un nome chiaramente vandalico (tipo che so, Genserico, Ilderico, Trasamondo o simili) allora dovremmo beccarlo.
Per chi volesse contribuire all'ingrato compito del pattugliamento, ricordo che è possibile filtrare le ultime modifiche per mostrare solo gli utenti anonimi o registrati con poche modifiche, cliccando sulla casella "Filtra le modifiche" e selezionando "Non registrato" e "Nuovi utenti", e impostando a destra "500 modifiche, 30 giorni" per vedere più roba possibile. Oppure salvatevi direttamente questo link. Can da Lua (disc.) 15:18, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ottimo! εΔω 12:16, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Domanda tecnica: per agevolare il monitoraggio delle modifiche, è possibile attivare anche su Wikisource il meccanismo di verifica delle versioni come in Wikipedia? --Paperoastro (disc.) 15:25, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non lo conosco; suppongo si possa, ma suppongo anche che qualcuno dovrebbe poi prendersi la briga di verificare le versioni. Qualcuno ha voglia di approfondire l'argomento (magari chiedendo su Wikipedia) e capire se ne vale la pena? Can da Lua (disc.) 17:32, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]
qui viene spiegato come funziona il meccanismo di verifica su Wikipedia. Le modifiche non verificate sono evidenziate con un punto esclamativo. Chi controlla, una volta verificata la modifica, con un semplice "click" la convalida, facendo sparire il punto esclamativo. Penso che questo meccanismo possa essere utile per evitare che "i pattugliatori" controllino sempre le stesse modifiche e di capire a colpo d'occhio quali sono le modifiche da controllare. --Paperoastro (disc.) 23:17, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Noto, dall'esempio di vandalismo, che la modifica ha le etichette "Modifica visuale" e "modifica da mobile". Io non mi sognerei mai di usare VisualEditor in wikisource, qualcuno di voi lo fa? Immagino comunque che sia una modalità prediletta dai vandali occasionali "mordi e fuggi".
Poi ci sono i vandali inconsapevoli (animati da buone intenzioni): es. questo caso.... Ma in questi casi bisogna considerare l'utente che ha sbagliato come un possibile utente prezioso.... va ringraziato, e gli va spiegato bene l'equivoco, incoraggiandolo a fare buoni edit, anche se occasionali. Alex brollo (disc.) 11:22, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]

richiesta di aiuto modifica

Ciao a tutti! Wikimedia Italia vorrebbe collaborare con "ANS Associazione Nazionale Subvedenti ODV" per «Produrre un “protocollo di validazione” per testare l’accessibilità di alcuni libri presenti su Wikisource in formato digitale e metterli a disposizione delle persone con disabilità visiva di tutte le età. Si potrà inoltre ipotizzare la creazione di uno snello e pratico vademecum con le diverse modalità di “fruizione” dei libri stessi.» Citando dalla pagina interna, WMI si dovrebbe occupare tra l'altro di «fornire ad ANS n. 3/5 “File Libro” (formato pdf, html, epub) dei libri liberi da copyright».

Da WMI mi hanno chiesto se posso fare da liason, visto che un po' bazzico qua. Nel caso, qualcuno mi potrà dare una mano? --.mau. (disc.) 17:04, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Progetto interessante, cosa può servirti? --divudi (talk) 12:46, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
lo scoprirò quando parte il progetto :-) --.mau. (disc.) 21:21, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
in biblioteca diamo in prestito gli e-reader (dove l'utente può impostare il carattere es. opendyslexic, aumentare interlinea e dimensione del carattere) e in "dotazione" ci sono un centinaio di ebook selezionati tra i primi che si riuscivano a comprare con social drm (ora quasi insesistenti) e altro in PD preso anche da wikisource. devo dire che l'epub generato non è sempre bellissimo (per lo più problemi con le grafiche, frontespizi e copertine) e per uniformare un poco l'output ho usato sigil... l'argomento cmq mi interessa, fammi sapere :) --divudi (talk) 22:39, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ubi maior [Divudi] minor [Alex] cessat. :-) --Alex brollo (disc.) 10:19, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Divudi85 come dicevo, quando saprò qualcosa in più spammscriverò! --.mau. (disc.) 15:09, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Libro con pezzi di testo mancanti modifica

Ciao a tutti, sto sistemando Indice:Sequi - In val di Bisenzio, Pichi, Arezzo, 1883.djvu e ci sono 8 pagine a cui nella scansione manca un angolo (probabilmente strappato via nel libro fisico). Ho messo le pagine al 50% e ho usato {{??}} (non so se sia quello più adatto). La scansione su internet archive è la stessa nostra, servirebbe una versione con le pagine complete. --Cruccone (disc.) 13:58, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Cruccone, Silvio Gallio Segnalando il problema (scansioni difettose) a Google, succede che in tempi decenti risolvano. Prova! Mi pare che Silvio (che pingo) ne abbia parlato in precedenti discussioni proprio qui in bar.... ma se Silvio sa recuperare il link alla discussione, o vuole ripetere i suggerimenti, tanto meglio. --Alex brollo (disc.) 10:53, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Buona pasqua :D - Mi dispiace. Se ho ben capito non si parlava di questo problema. Ma del fatto che si poteva ottenere che Google rendesse tutto leggibile un testo di quelli solo snippati. Si ne era parlato qui al Bar ma vattelapesca quando. se serve provo a ripercorrere ma non ora che sono chiamato al famigliare desco. A dopo! :D --Silvio Gallio (disc.) 13:02, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Google non c'entra niente, il libro viene da una collezione della Biblioteca di Prato, ed evidentemente nel loro esemplare il libro è danneggiato. --Cruccone (disc.) 13:54, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Scusa l'equivoco. Infatti l'ho cercato e non c'è. --Alex brollo (disc.) 15:04, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ok anche Google non c'entra vi attacco il link a un protospiegone di quello che accadde tanto tempo fa.(ma, appunto è problema differente). Discussioni_utente:Silvio_Gallio/sandbox4 QUI avevo fatto una specie di sandbox per raccontare. Se serve. Altro non ho. Salumi --Silvio Gallio(disc.) 14:29, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]


@Cruccone ciao non so se hai risolto ma dalla consultazione del sistema bibliotecario viene fuori che è disponibile ad Arezzo. Puoi sentire se ti fanno la scansione delle pagine mancanti dicendo che le metti su wikisource, dovrebbero collaborare. Tel. +39-0575-22849 Email. mailto:bibliotecarezzo@postacert.toscana.it -- Accolturato (disc.) 13:55, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie. Abbiamo un template per questo genere di richieste? Vorrei evitare richieste poco opportune. Cruccone (disc.) 08:37, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Cruccone hola, qui Prato, si il nostro esemplare è denneggiato. se chiedi le scansioni alla biblioteca ci sta che te le facciano pagare come document delivery, non sono molte le biblioteche che conoscono i progetti wiki. provo a scrivergli io come bibliotecario (cosa che avrei dovuto fare a suo tempo, lol), vedo ce ne sono due copie anche a firenze e bologna... vediamo che accade. bye --divudi (talk) 12:37, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Divudi85 Ottimo, grazie! --Cruccone (disc.) 12:57, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Cruccone hanno risposto dal museo del risorgimento di bologna, appena arrivo a casa aggiungo le pagine. yay --divudi (talk) 14:25, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Cruccone l'edizione era purtroppo (pur pubblicata in stessa data) in un formato lievemente diverso, discostandosi di parecchie linee ogni pagina dalla nostra edizione. per fortuna non si distaccava di moltissimo, avendogli chiesto le pagine precise dalla 7 alla 14, la mia paura era di non trovarci nemmeno il testo necessario per integrare i pezzi mancanti. ho portato le pagine al 75%. ma il file purtroppo resta com'è... --divudi (talk) 19:52, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Divudi85 Curioso! Intanto abbiamo il testo completo, e non è poco. Grazie! Cruccone (disc.) 07:46, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Esercizio: tabella maligna modifica

Segnalo la tabella in Pagina:Le rivelazioni impunitarie di Costanza Vaccari-Diotallevi.djvu/121, particolarmente maligna; un buon esercizio, non oso pensare la fatica che è costata a @Carlomorino per iniziare a domarla, ci ho messo le mani ma il risultato può essere migliorato moltissimo. La userei come test per il connubio (molto promettente) fra tabelle e templatestyles. Chi vuole cimentarsi per raffinare sempre più il risultato, è benvenuto :-). La sfida è quella di portare in templatestyles il 90% o più della formattazione necessaria . --Alex brollo (disc.) 14:16, 10 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Update Scrittori d'Italia modifica

E' la volta delle Laude di Jacopone. Per fortuna i testi vengono da un nuovo (eccellente) OCR, altrimenti, basandosi sull'edizione Roma, 1910 saremmo completamente impazziti. Un bel caso a dimostrazione dell'utilità di trascrizioni multiple da edizioni diverse. Segnalo la documentazione dell'edizione Roma, 1910, nella pagina Discussioni indice, opera dell'eroico @Lino Marco. --Alex brollo (disc.) 00:50, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grande lavoro! Urge la pagina opera, provo a farla :) --Accurimbono (disc) 12:20, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie @Accurimbono! Al momento: risolte le pagine "rognose" (Glossario, Indice dei capoversi, Indice, Nota, per fortuna l'ultima particolarmente liscia), è la volta delle Laude vere e proprie. Aggiorno il memoRegex, per adattarlo alle caratteristiche delle pagine in versi. --Alex brollo (disc.) 19:46, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Novità in nsIndice: linguella Stili modifica

@Carlomorino, Candalua carlomorino ha notato, e Candalua ha confermato, una novità di nsIndice: una linguella "Style", che troverete come ultimo elemento della serie di linguelle in alto, sopra la pagina. Sono stato invitato a sperimentare. Al momento, la modifica è riservata a chi ha i "privilegi di admin".

Prime osservazioni da Indice:Iacopone da Todi – Le Laude, 1915 – BEIC 1853668.djvu/styles.css: ho inserito un css molto banale (che assegna un margin-left (margine sinistro) di 4 em ai poem.

Risultato: il margine sinistro viene attribuito a tutti i poem in nsPagina; non ha alcun effetto in ns0. Non mi entusiasma. --Alex brollo (disc.) 19:42, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Dubbio atroce (risolto): per ora esiste ancora, nella pagina Indice, il campo CSS, usato nella formattazione di moltissime Commedie di Goldoni. Grande sospiro di sollievo.... --Alex brollo (disc.) 19:50, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ci sono vari task aperti in merito su phabricator, non ci ho capito molto ma sembra di capire che la cosa sia ancora in fase di sviluppo. Vi terrò aggiornati. Can da Lua (disc.) 21:09, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]
O papa Bonifazio, eo porto el tuo prefazio :-)
Non ho capito. Ogni opera può avere un suo CSS personale? (lasciamo perdere che adesso solo gli admin possono scrivere) --.mau. (disc.) 22:08, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Il vecchio campo CSS delle pagine Indice già serviva a quello. Tuttavia, attenzione: il fatto che lo stile NON sia applicato in ns0, ma solo in nsPagina, può creare parecchia confusione. Una roba da usare con molta cautela. Diventerà molto, molto utile quando si potrà esportare anche da nsPagina, riproducendo la paginazione originale del testo. E' una proposta che "gira" in wishlist (e che io caldeggio da molto tempo). Alex brollo (disc.) 09:39, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Per riferimento, il task su phabricator è questo: phab:T276067, con i relativi sottotask. A quanto risulta ci stanno lavorando Tpt e Inductiveload. Can da Lua (disc.) 12:22, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Line numbering coming soon to all wikis modifica

-- Johanna Strodt (WMDE) 17:08, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Per un attimo ho sperato che si facesse riferimento al serio problema della numerazione delle righe nei testi in prosa (frequenti, es., nelle opere di Galileo). Va be', prima o poi troveremo una soluzione (se c'è già, ditemelo!). --Alex brollo (disc.) 14:23, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Cerco di illustrare i problemi:

Raffaele De Cesare ha scritto una prima stesura del testo pubblicandola con lo pseudonimo di Memor. Questo testo dovrebbe essere disponibile in rete.

Nel 1900 ne ha pubblicata una nuova versione (ampliata) in 2 voll. che è quella disponibile qui da noi.

Nel 1909 una terza con l'aggiunta di un terzo volume (e sono convinto che anche questa volta abbia aggiornato i primi due). Di questa abbiamo solo il terzo. Al momento pare che i voll. I e II della terza edizione non siano reperibili.

Qualcuno si chiederà: vabbè e allora?

Allora un signore (Pietro Cavallo) nel 1895 ha pubblicato un fascicolo intitolato Note sulla Fine di un regno, in cui muove degli appunti al lavoro di Memor e con la complicità di un certo Alex B. (uno a caso) il testo è finito anche esso qui.

Le domande sono due:

  1. Per la fine di n Regno]] ha da farsi "Opere:...]]
  2. Esiste la categoria (indicazione, namespace o altro) "testi correlati" ?

--Carlo M. (disc.) 20:16, 14 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma è come Arbasino e i suoi Fratelli d'Italia con un secolo di anticipo! --.mau. (disc.) 22:10, 14 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Direi di fare una pagina Opera:La fine di un regno in cui si elencano le edizioni dell'opera di De Cesera e si menziona anche il testo di Cavallo. --Accurimbono (disc) 09:05, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Interessante. Mutate le [cose] mutande, il caso è simile a quello in nsAutore, "Opere di" e "Opere su". Alex brollo (disc.) 14:26, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

dubbio atroce modifica

hola, stavo sistemando la Deledda su commons (categorie, wikidata, etc) e ho fatto alcune richieste di rinomina per testi con filename ambiguo es. File:Il Dio dei viventi.djvu -> File:Deledda - Il Dio dei viventi, Milano, 1922.djvu. la cosa ha effetti anche qui su ws o su commons è solo un redirect? scusate, non mi era chiaro (e forse potevo chiederlo prima...) bye --divudi (talk) 12:29, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]

La rinomina di un file su Commons lascia dietro di sè un redirect. Le pagine Indice con lo stesso nome del redirect funzionano perfettamente, idem nsPagina. Ma adeguare il nome di nsIndice e nsPagina al nuovo nome file è una cosa abbastanza fastidiosa. --Alex brollo (disc.) 08:34, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Seguendo il caso di File:Nel deserto.djvu, diventato un redirect su Commons a File:Deledda - Nel deserto, Milano, 1911.djvu, noto alcuni inconvenienti; il file con il nuovo nome non risulta utilizzato nelle pagine wikisource; nè la connessione è evidenziata nella pagina redirect.
Io eviterei... e nei casi veramente necessari, sarebbe bene, anche se è laborioso, procedere immediatamente con gli opportuni spostamenti qui su wikisource. in modo da mantenere l'allineamento fra nome File e nsIndice e nsPagina. E non basta: bisogna anche correggere tutti i tag pages, le pagine Modulo:Data/..., talora Modulo:Pg eccetera. :-( --Alex brollo (disc.) 17:49, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]
sorryyy il mio capo è grigio di cenere, mi limiterò alle categorie. è comodo l'elenco dei redirect fatti per verificare anomalie? --divudi (talk) 19:12, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Divudi85 Non lo vedo come un problema serio; semplicemente una cosa non raccomandata. Certo, un elenco dei redirect a futura memoria sarà utile (ma sospetto che ci possa essere qualche caso passato inosservato); il problema è dove mettere questo elenco, per ritrovarlo in caso di necessità. Aggiungerei una nota anche nelle pagine Discussione indice, che pian piano stanno assumendo un ruolo di "centrale operativa" delle singole trascrizioni. Si potrebbe anche pensare a una Categoria di servizio che elenchi questi casi di pagine Indice che puntano a una pagina File redirect. Alex brollo (disc.) 09:44, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
oki, ottima idea, aggiungo un avvertimento nella pagina discussione degli indici coinvolti --divudi (talk) 14:19, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Le stelle cadenti: trovato testo a fronte modifica

Segnalo che su Google Books (per la precisione qui) è presente la scansione del libro      Le stelle cadenti    di Giovanni Virginio Schiaparelli (1873) di cui abbiamo una edizione SAL75% senza testo a fronte. Come si procede in questi casi? Si riesce ad integrare il testo, oppure bisogna cominciare da capo? --Paperoastro (disc.) 16:55, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Paperoastro Se l'edizione è la stessa, si può fare un eccellente Match and split. Se non è la stessa, dipende dalle differenze editoriali; in genere eedizioni diverse hanno differenze piccole, ma estremamente fastidiose da correggere. Do una buona occhiata. --Alex brollo (disc.) 18:58, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ottimo: l'edizione usata da LiberLiber è la stessa presente su Google. Procedo! Visto il pdf, ha alcuni difetti: lo ripasso con FineReader; per agevolare il Match and Split, lo salverò come djvu. Le due litografie finali sono scansionate ripiegate.... sarebbe bello recuperarle, il libro dovrebbe essere nella biblioteca di Firenze.--Alex brollo (disc.) 20:04, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
: @Paperoastro Eccoqua: Indice:Schiaparelli - Le stelle cadenti.djvu. Se vuoi andare avanti tu con il M&S.... --Alex brollo (disc.) 21:34, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie @Alex brollo :-) Adesso provo! --Paperoastro (disc.) 22:09, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
  Fatto. Adesso controllo le pagine e le porto a SAL75%. Per quanto riguarda le litografie, sono già state ottimamente recuperate da LiberLiber e sono state salvate su Wikisource. Forse vale la pena spostarle su Commons. --Paperoastro (disc.) 09:03, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Paperoastro Benissimo, le "innesto" nel djvu. Mi erano sfuggite! --Alex brollo (disc.) 09:22, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Candalua, OrbiliusMagister, Paperoastro Opppsss.... tentando di cliccare con entusiasmo "Esporta su Wikimedia Commons" nella pagina File, entro in una pagina che segnala un errore di configurazione di it.wikisource.org. Penso che per risolvere ci vogliano privilegi veramente alti. Chi sa a chi si deve chiedere? Nel frattempo tento di procedere alla vecchia maniera (cancellazione del file locale e caricamento su Commons con lo stesso nome file). La parte fastidiosa è la creazione di una buona pagina testo, con i template e con le categorie giuste; ma penso che nemmeno il tool di esportazione sia in grado di farlo in automatico. Alex brollo (disc.) 09:37, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
A quanto ne capisco bisogna creare su Commons una pagina come questa, specificando una serie di regole (se c'è questa categoria non si può importare, ecc.). Le istruzioni sono qui. Credo che la possa creare chiunque. Ovviamente bisogna stare attenti a non importare file che possano essere kancellati dagli spietati tagliatori di file delle foreste selvagge di Kommons, sempre in caccia di prede... Can da Lua (disc.) 09:56, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── @Candalua Boh, per ora ho fatto alla vecchia maniera. Non modifico il djvu; ho indicato LiberLiber come fonte. Curioso il fatto che è permesso caricare su Commons un file con lo stesso nome del file locale... per la compilazione del campo Info, quindi, NON ho dichiarato le immagini come "derived from". Alex brollo (disc.) 10:14, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie Alex! Intanto ho ripassato tutto il testo con eis e l'ho portato a SAL75%. Ho lasciato a SAL50% le pagine dove sono state inserite le immagini. Il dubbio è 1) lasciarle dove sono adesso in trasclusione e posizionarle al posto giusto in namespace pagina, oppure 2) spostare tutto in fondo? --Paperoastro (disc.) 11:14, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Paperoastro In nsPagina inserirei le immagini al loro posto, le 1-8 in pagina 121 (come vedo che hai fatto) e la 9 in pagina 123. In pagina 121 le metterei semplicemente in colonna, "dosando" le dimensioni in modo che la scritta "Fig. ..." assuma le stesse dimensioni nelle varie immagini.
Niente impedisce di visualizzarle diversamente in ns0, perchè, secondo me, la versione ns0 è realmente una "nuova edizione" in cui sono ammissibili soluzioni più creative. Naturalmente per farlo basta usare in modo appropriato i due tac includeonly e noinclude. Alex brollo (disc.) 13:03, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie dei suggerimenti! Farò qualche prova per migliorare la resa della tavola 1. Nel frattempo il testo è tornato ad essere SAL75%, ma questa volta è possibile portarlo al 100%! ;-) --Paperoastro (disc.) 15:45, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Evviva! - εΔω 23:13, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

18:48, 19 apr 2021 (CEST)

Libreria editrice Galli modifica

buondì, sto sistemando le categorie su commons e rispettivi item wikidata... vado a "blocchi" di libri quindi incontro problemi, diciamo, a blocchi... ho creato l'item libreria editrice galli su wikidata e la categoria su commons ma ci sono le sue due altre iterazioni, precedente e successiva, Giuseppe Galli Libraio editore e Casa editrice Galli. Nella nostra categoria su wikisource ho aggiunto/parcheggiato lì la storia della casa che ho trovato su un articolo sul carteggio tra Federico De Roberto e Carlo Chiesa che citava a suo volta il repertorio "Editori italiani dell'Ottocento". (Non credo sia abbastanza per una voce wiki e cmq non mi va di litigare di là su cosa è enciclopedico o no, lol.) Cercavo esempi di altre case su commons, speravo Fratelli Treves mi facesse da esempio ma è un po' strana, su wikidata hanno abusato dei campi per descrivere la cronistoria della casa e le reference sono circolare, vabbè un macello quindi. Mentre su commons c'è solo quella senza collegamento alla precedente Emilio Treves & Co... qualche indicazione/suggerimento? --divudi (talk) 21:51, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

@Divudi85 Temo che maneggiare bene dati richieda una disciplina rigorosa.... e i progetti wiki sono fondati su qualcosa di molto diverso dalla disciplina. Mi pare che a te piacerebbe "fare lo scoglio", ma "come può uno scoglio / arginare il mare"? :-) --Alex brollo (disc.) 07:33, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]
ahahahaha no dai, qui su wikisource con treves e galli ad esempio mi sembra che abbiate fatto un gran lavoro, cercavo un framework per addentrarmi in altre case più complicate e frammentate (es. cogliati, brigola), mi piacerebbe poter trasferire questa buona organizzazione sulle altre piattaforme, con le loro regole ovviamente, ne avremmo un beneficio sicuramente nella ricercabilità dei testi da fuori, collegamenti fuori il wikimondo, etc... c'è tutta una conversazione in corso sulla "catalogazione" su wikidata moolto interessante. immagina nel magico futuro quello che cerca canne al vento della deledda su google che trova tra ai primi risultati la biblioteca più vicina dove può prendere in prestito il libro e primo link per scaricare l'ebook è wikisource (ora invece google books, wikipedia, ibs, garzanti, amazon...) --divudi (talk) 17:05, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]
L'entusiasmo permette di fare miracoli. Più che altro era invidia rodente per il tuo per aver perso il mio, di entusiasmo, per quello che riguarda l'uso di wikidata per i dati che riguardano wikisource (autori-opere-edizioni). Alex brollo (disc.) 20:27, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

lol comprendo, il tempo usura ogni cosa. ieri su wikidata ho cominciato ad inserire editori (il viaf non aiuta) e a tracciare le "dinastie", vediamo quanto dura il mio di entusiasmo, ehehe --divudi (talk) 14:35, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Approfitto per una nota generale su wikidata e dilemma autori/opere/edizioni. Essendo un po' vecchiotto, ancorato alla struttura tradizionale dei database, do un grandissimo valore alla fase di analisi dei dati; e l'analisi dei dati deve risolvere completamente il caso più complesso, senza lasciare spazi a dubbi. Nel nostro caso, il caso più complesso sono, a mio parere, le antologie: edizioni che raccolgono parti di opere multiple (non opere: parti di opere) di autori multipli. Bello sarebbe, prima di iniziare l'analisi, definire chiaramente cosa sia un'opera (un singola novella, un singolo sonetto, una singola lettera, un epigramma sono un'opera? Una prefazione è un'opera? Quali sono i confini fra una citazione e la pubblicazione di un frammento di un'opera in un'antologia? ). Di fronte a queste difficoltà, purtroppo, mi smarrisco e getto la spugna. Anche perchè ho una dolorosa esperienza personale sulle conseguenze nefaste dell'introduzione di dati prematura, prima di averne fatta una scrupolosa analisi e di aver stabilito delle definizioni precise. Alex brollo (disc.) 09:48, 25 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Suggested Values modifica

Timur Vorkul (WMDE) 16:08, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Notevole, soprattutto per alcuni template. Ho dato un'occhiata alla pagina di Mediawiki che descrive la caratteristica, ma è alquanto complessa. Se ho capito bene, dove oggi si può suggerire implicitamente un solo valore (con la sintassi {{{1|valore proposto}}}) in caso di mancata compilazione del parametro, sarà possibile avere più valori proposti per ogni parametro. Ho capito bene? - εΔω 21:10, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ma c'è qualcuno, che non sia un utente occasionale di passaggio, che usa VisualEditor in wikisource? Io lo trovo assolutamente inadeguato; e un utente di passaggio ha ben altri problemi di questi. In wikipedia, e altri progetti, è tutt'un altro discorso (PS: tutt'un altro discorso è ortograficamente corretto...?) Alex brollo (disc.) 10:11, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Io sono un dinosauro che scriveva le pagine html con il blocco note, Visual Editor su Wikisource non l'ho mai attivato (lo provo ogni tanto su Pedia, ma solo per vedere l'effetto che fa). Tutt'un altro discorso è ortograficamente corretto, l'unico appunto è che mettendo un pizzico di enfasi sulla parola "tutto" io generlmente né pronuncio né scrivo l'elisione. - εΔω 22:11, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]
io continuo a scrivere pagine html con un editor di testo, figuriamoci se uso Visual Editor. --.mau. (disc.) 20:00, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Cecil Grayson: ti odio. --Alex brollo (disc.) 16:36, 25 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Djvu o pdf? modifica

Come voi sapete sono innamorato del formato djvu, per molti motivi; ma devo prendere atto che lentamente se ne sta andando, schiacciato dal pdf. E' un peccato, non è ancora il momento delle esequie, ma è bene prepararsi alla sua dipartita.

Per noi wikisourciani, cosa cambia? Da un certo punto di vista, poco. In particolare, avendo a disposizione un pdf con un ottimo strato testo OCR1, il caricamento dei file, la creazione di nsIndice, l'apertura delle immagini, il caricamento del testo OCR è identico. Trovo due piccoli intoppi (uno dei quali rimediabile non appena i "piani alti" se ne occuperanno):

  1. sul djvu, con DjView, si può selezionare il contenuto testuale di un box rettangolare dell'immagine, cosa utile in rari casi in cui l'OCR non ha riconosciuto la disposizione in colonne; pochi di voi, penso, hanno usato questa opportunità; con il pdf il trucco non funziona;
  2. Match and Split funziona, al momento, solo con i file djvu e non con i file pdf; il rimedio non sarebbe difficile, si tratta di cambiare poche righe del codice python che fa il lavoro2.

Per modificare il file djvu (es. togliere o aggiungere pagine) si possono utilizzare le routine di DjvuLibre; esistono routine free per fare l'identica cosa con i file pdf (suggerisco PDFSAM). Esistono anche librerie python per gestire in modo approfondito parecchi aspetti dei pdf... ma in genere mi basta PDFSAM.

Conclusione: vi suggerisco di cominciare a caricare file pdf per vedere l'effetto che fa. Se trovate intoppi, segnalateli. Se avete bisogno del Match and Split, cosa non frequentissima, chiedete una mano: il problema può essere aggirato. --Alex brollo (disc.) 09:48, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

  1. per verificare al volo se un pdf ha uno strato testo, basta aprirlo e vedere se è possibile selezionare il testo; copiaincollandolo, si può verificarne la qualità
  2. @Candalua, te la senti di provarci?
Anch'io sono innamorato del djvu, soprattutto perché nelle scansioni è molto più leggero di pdf. Però capisco che è una battaglia di retroguardia :-( --.mau. (disc.) 10:14, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Per gli amanti della linea di comando, c'è l'ottimo pdftk per manipolare i file PDF. @Candalua, Alex brollo: se volete provare l'ebbrezza di M&S con i pdf, ho trovato su google il testo a fronte di      Lezioni accademiche    di Evangelista Torricelli (1715). Da una prima occhiata mi sembra che sia la stessa edizione che abbiamo qui! ;-) --Paperoastro (disc.) 21:45, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Paperoastro OK grazie. Cerco di riattivare (e magari migliorare...) la mia versione di Match and split python (attualmente in una versione adatta solo all'uso personale: per trasformarlo in un tool online per tutti, ce ne vuole....); se ci riesco poi pubblico il codice in Progetto:Bot. E' uno script a cavallo fra python 2.7 e python 3.4, quindi ha sofferto di un mio momento di profonda costernazione informatica. Alex brollo (disc.) 15:42, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Finché non sarà vietato io continuerò la battaglia di retroguardia.... :) Xavier121 11:57, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Per me l'uso di uno o dell'altro formato è indifferente, basta che ci sia lo strato OCR sotto... Ho solo un dubbio: ho caricato su Wikisource due testi a partire da pdf di Google e li ho convertiti usando il comando Linux pdf2djvu. Il file djvu che ho ottenuto è più grande del pdf originale, contrariamente a quanto affermate. Sbaglio qualcosa nella conversione? --Paperoastro (disc.) 19:46, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]

23:24, 26 apr 2021 (CEST)

Prima applicazione seria della sottopagina css in nsIndice modifica

Come vedete, nsIndice ha adesso una nuova "linguella" che permette di assegnare codice css. L'ho applicato in Indice:Alberti, Leon Battista – Opere volgari, Vol. I, 1960 – BEIC 1723036.djvu, sezione Note, che contiene innumerevoli tabelle (da cui ul messaggio di odio al curatore Cecil Grayson) che richiedono un po' di formattazione.

Il css agisce automaticamente su tutte le pagine nsPagina (attenzione: tutte!), ma NON viene transcluso in ns0. Si ovvia creando anche un template templatestyles, dal contenuto identico (da allineare, aimè, a mano): Template:TemplateStyle/Tabella4.css, che basta transcludere un'unica volta in ns0 (l'ho applicato, tra includeonly, qui: Pagina:Alberti, Leon Battista – Opere volgari, Vol. I, 1960 – BEIC 1723036.djvu/373. Sono abbastanza soddisfatto. Al momento, come discusso in altro messaggio, solo gli admin possono modificare la pagina la sottopagina css di nsIndice; ma penso che pochi si strapperanno i capelli per questa limitazione :-)

Se avete un testo con pesante formattazione ricorrente, parliamone (qui in bar). --Alex brollo (disc.) 11:02, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Alex brollo: Scusa, ma cosa ti impedisce di usare direttamente Indice:Alberti, Leon Battista – Opere volgari, Vol. I, 1960 – BEIC 1723036.djvu/styles.css con templatestyles? Comunque la limitazione agli admin in realtà non c'è più. Procedere pure così, visto che gli sviluppi di questa funzionalità mi sembrano un po' arenati; e quando un bel giorno il css verrà applicato automaticamente anche in ns0, allora toglieremo il template. Can da Lua (disc.) 17:29, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, forza dell'abitudine; mi trovo benissimo con la leggerezza di {{Ts}}, ma in questo caso è una complicazione del tutto inutile (inoltre duplicare codice è sempre una pessima idea!). Ti scuso :-) Alex brollo (disc.) 21:45, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]
@Candalua Benissimo. Tutto funzia, grazie. Unico neo: nella pagina Indice:.../..css non c'è la vitale possibilità di eseguire il preview di una pagina contenente il css, possibilità che penso sia ancora riservata al nsTemplate. Pazienza.... Alex brollo (disc.) 20:31, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Wikioscar 2021 modifica

Ciao! Anche quest'anno nei Wikioscar che si tengono su Wikipedia in lingua italiana è presente un premio per l'utente che ha sempre la testa nei libri. Potete votare il vostro utente preferito dal 1° al 7 maggio! --GC85 (disc.) 23:11, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]