Pagina:Sextarius Pergami saggio di ricerche metrologiche.djvu/47: differenze tra le versioni

 
Aubrey (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 50%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|||47}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
Brente, né più ne meno di quello che lo sia oggidi (148). Probabilmente esistevano vasi di una speciale forma, e di questa esatta contenenza, che servivano al trasporto del vino su carri (149): ma a questo punto basti aver accennato, restando posto in sodo, che già a quest'epoca risale il Carro di vino, composto di 6 Congii o 3 Cavalli (150). — Come poi si suddividesse il ''quartarius'' da 10 libbre, non lo sappiamo: verisimilmente quando troviamo nello Statuto del 1331 che 16 Bozzole entravano nel quartarius (v. sotto § 4), non si fece che ripetere una vecchia divisione. Il nome di Bozzola ora quello che prevaleva a quest'epoca anche in contadi vicini (151), e la partizione sedicesimale la vediamo introdotta anche nelle misure dei grani dopo la riforma del secolo undecimo (v. sopra C. I § 6). In questo caso la Bozzola avrà contenuto Once 18 3/4 di vino. — Forse a quest'epoca nel commercio del vino al minuto esisteva un vaso, di non grande, ma indeterminata capacità, detto ''Stopa'': la sopravvivenza di questo nome nel nostro dialetto ce ne offre una prova (152). Abbiamo già veduto come a quel tempo si usava dare il calmerio agli osti (v. Nota 125), e mentre ora la contenenza dei vasi é inalterabile, o solo il prezzo varia col variare delle condizioni del mercato, fin dopo la metà del, secolo decimolerzo invece mentre il prezzo restava fisso, si mutava per contro, il peso del vino ogniqualvolta occorresse, precisamente come col Calmerio del pane (v. App. IV). Ora, è probabile che la ''Stopa'' fosse il vaso col quale si distribuiva questa variabile quantità di vino, o che appunto per questo costume si trasmettesse di generazione in ge-<span class="SAL">47,2,M.casanova</span>
Brente, né più ne meno di quello che lo sia oggidi (148). Probabilmente esistevano vasi di una speciale forma, e di questa esatta contenenza, che servivano al trasporto del vino su carri (149): ma a questo punto basti aver accennato, restando posto in sodo, che già a quest'epoca risale il Carro di vino, composto di 6 Congii o 3 Cavalli (150). — Come poi si suddividesse il ''quartarius'' da 10 libbre, non lo sappiamo: verisimilmente quando troviamo nello Statuto del 1331 che 16 Bozzole entravano nel quartarius (v. sotto § 4), non si fece che ripetere una vecchia divisione. Il nome di Bozzola ora quello che prevaleva a quest'epoca anche in contadi vicini (151), e la partizione sedicesimale la vediamo introdotta anche nelle misure dei grani dopo la riforma del secolo undecimo (v. sopra C. I § 6). In questo caso la Bozzola avrà contenuto Once 18 3/4 di vino. — Forse a quest'epoca nel commercio del vino al minuto esisteva un vaso, di non grande, ma indeterminata capacità, detto ''Stopa'': la sopravvivenza di questo nome nel nostro dialetto ce ne offre una prova (152). Abbiamo già veduto come a quel tempo si usava dare il calmerio agli osti (v. Nota 125), e mentre ora la contenenza dei vasi é inalterabile, o solo il prezzo varia col variare delle condizioni del mercato, fin dopo la metà del, secolo decimolerzo invece mentre il prezzo restava fisso, si mutava per contro, il peso del vino ogniqualvolta occorresse, precisamente come col Calmerio del pane (v. App. IV). Ora, è probabile che la ''Stopa'' fosse il vaso col quale si distribuiva questa variabile quantità di vino, o che appunto per questo costume si trasmettesse di generazione in ge-<span class="SAL">47,3,Aubrey</span>