Sulla lingua italiana. Discorsi sei/Discorso secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alebot (discussione | contributi)
Correzione pagina via bot
{{Ac|Dante Alighieri|Dante}} {{Ac|Federico II|Federigo II}}
Riga 2:
{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Discorso secondo<br />Epoca seconda<br />dall'anno 1230 al 1280|prec=../Discorso primo|succ=../Discorso terzo}}
 
I poeti siciliani furono contemporanei, o non molto posteriori, e più celebri dei trovatori lombardi; e la lingua letteraria, benchè presentita ne’ differenti romanzi provenzali usati dagli antichissimi rimatori in Italia, non cominciò a risuonare se non nel dialetto romanzo de’ Siciliani; nè fu nobilitata da grandi scrittori, se non dopo che il dialetto Siciliano fu innestato nel dialetto romanzo de’ Toscani. I trovatori in Italia furono sempre pochissimi, e taluno d’essi era nato a Genova, tal altro in Torino, altri in Milano, in Mantova e in Ferrara e in Venezia; ma nessuno era siciliano nè fiorentino. L’unica allusione a un Toscano che sapesse di provenzale s’incontra in una raccolta di novelle antichissime, dove un cavaliere andò a chiedere una grazia al re Carlo: non perciò appare dalla novella che il Fiorentino fosse poeta o scrittore, e non più che parlatore eloquente nel dialetto del Principe francese<ref>Cento novelle antiche.</ref>. Bensì, fino dal primo sorgere de’ poeti siciliani e toscani, tutta l’Italia dimenticò i suoi trovatori in guisa che la loro fama non rimase viva, se non in Provenza, dove il dialetto romanzo, che essi avevano usato, continuava ad esser popolare. Il più antico fra loro, e che dagli storici ed antiquarj è sempre chiamato Folchetto Marsigliese, era nato, per testimonianza di {{Ac|Dante Alighieri|Dante}}, fra’ confini di Genova e della Toscana<ref>Paradiso, canto IX.</ref>. - Il Petrarca aggiunge che l’onore che il suo genio aveva procacciato al suo paese nativo era stato ereditato da Marsiglia; - e che egli, invecchiando, mutò studj e costumi, e aspirò a patria migliore<ref>Trionfo d’Amore, cap. IV.</ref>. Infatti, dopo aver menato in gioventù la vita godente de’ trovatori, Folchetto fu convertito a pentimento dalla morte di una donna che egli amava e celebrava in tutti i suoi versi; ond’egli indusse sua moglie a far voto di castità in un monastero, ed ei co’ suoi figli si vestì da monaco, e morì vescovo e santo. Ma rari, se pur alcuni, fra i trovatori ottennero la celebrità di {{Ac|Sordello da Goito|Sordello}}; - e quand’essi erano da principio cavalieri poeti, vivevano men noti all’Italia che ne’ paesi forestieri, dov’essi dimoravano qua e là nelle corti; finchè, divenuti poi rimatori e cantanti per arte, non passavano quasi mai di là dalle Alpi o dall’Appennino<ref>Non si dimentichi che l’Autore scriveva ciò in Inghilterra. - (F.S.O.)</ref>; e non approdavano molto in tempi, ne’ quali ogni città italiana tendeva alla democrazia; - e dopo la metà del secolo decimoterzo e la morte di Azzo VII d’Este, il più magnifico e l’ultimo de’ loro protettori, rare menzioni s’incontrano de’ loro nomi.
 
Con Sordello, il più antico di molti, cominciano e finiscono i nomi di quelli che in quel secolo ferreo contribuirono a fare incivilire con la letteratura la Lombardia. Molti scrittori hanno anticamente narrato di lui cose più convenienti alla poesia che alla storia; ma oggi non sarebbe più nominato, se il suo carattere, com’è rappresentato da Dante, non procurasse ammirazione insieme e amicizia per un uomo sì splendidamente dipinto da un poeta, il quale non è liberale di lodi. Dante, viaggiando nel Purgatorio, incontra l’ombra di Sordello, e così la designa:
Riga 14:
</poem>
 
Ma quantunque l’Italia cominciasse a possedere una lingua letteraria e nazionale, le sue varie provincie e città non però cessavano - nè mai cesseranno - dal parlare dialetti stranamente diversi fra loro. Dante, che per arricchire la lingua andava scegliendo parole e frasi da tutti que’ dialetti, e gli esaminava con orecchio attentissimo, le trovò divise in quattordici provinciali, e suddivise in altrettante municipali, sì ch’ei disperò di potere accertarne il numero<ref>''Si primas, si secundarias, si subsecundarias vulgaris Italiae variationes calcolare velimus, in hoc minimo mundi angulo, non solum ad millenam loquelae variationem venire contigerit, sed etiam ad magis ultra.'' - Dante, De Vulg. Eloq. c. 8.</ref>. Dai saggi che egli ne reca, pare che gl’Italiani nativi di differenti provincie non potessero bene intendersi fra loro. Nè la diversità e il numero de’ dialetti italiani è minore a’ dì nostri. Sappiamo per prova che nè un Napoletano illetterato intende un Milanese, nè un Torinese un Bolognese; nè quattro uomini educati, ognuno de’ quali fosse nativo in una di quelle quattro diverse provincie, potrebbero conversare senza frantendersi, se non usassero fra di loro un certo italiano ibrido, che, partecipando pur sempre del dialetto provinciale di chi lo parla, assume ad ogni modo le desinenze e la grammatica della lingua letteraria della nazione; e questa lingua nazionale, benchè non sia parlata nè bene nè male dal volgo, è nondimeno più o meno intesa anche dall’infima plebe. Abbiamo già accennato che una siffatta lingua comune dovea esservi anche allora, e fra poco ne daremo le prove: ma non era ancor letteraria. Primi i Siciliani ridussero il loro dialetto nativo a lingua scritta e popolare ad un tempo: ma benchè non l’usassero come lo udivano uscire dalle labbra del popolo, tuttavia non lo alteravano in guisa che non si vedesse che apparteneva propriamente ai nativi di quell’Isola: ad ogni modo era molto diverso dal provenzale, e più grato e più intelligibile a tutta l’Italia. - Infatti, mentre la poesia de’ trovatori lombardi cadeva in perpetua dimenticanza, quella di Sicilia fioriva in guisa, che siciliano e italiano si trovano negli autori di quel paese adoperati come sinonimi<ref>''Nam videtur sicilianum volgare sibi famam prae aliis asciscere, eo quod quidquid poetantur Itali sicilianum vocatur''. - Dante, De Vulg. Eloq. cap. XII.</ref>. Che se poscia Firenze, più che la Sicilia, ottenne la gloria d’aver contribuito principalmente a stabilire la lingua letteraria della nazione, il merito è dovuto non solo a’ suoi grandi scrittori che spettano all’epoca successiva, ma ben anche e forse molto più alle cause seguenti: - al dialetto de’ siciliani; - al latino scritto dal clero romano; - alla lingua francese; - ma soprattutto al regno di {{Ac|Federico II|Federigo II}} in Italia.
 
In quanto a’ Siciliani, anch’essi nel corso de’ secoli del medio evo parlavano la lingua romanza; ma avevano assai prima d’allora innestato il latino sul greco che era la loro lingua patria, e che con l’affluenza e soave modulazione delle sue vocali comunicò al dialetto de’ Siciliani una tradizionale melodia di pronunzia. Quindi il dialetto che parlano anco a’ dì nostri è fluidissimo di vocali. La strofetta seguente di un Siciliano morto prima del 1200<ref>{{Ac|Cielo d'Alcamo|Ciullo d'Alcamo}}. - (F.S.O.)</ref> lascia sentire, per la moltitudine delle vocali e la scarsezza delle consonanti, una grande affinità alla lingua italiana d’oggi, e molta più melodia che in certa canzonetta provenzale di Federigo I suo contemporaneo<ref><poem><small>''Plas my cavallier Francès''