Pagina:Storia della letteratura italiana I.djvu/21: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Adriana (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 75%
+
Pagine SAL 100%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 2: Riga 2:


<poem>
<poem>
E par ch’eo viva in noia della gente:
Ei par ch’eo viva in noja della gente
ogni uono m’ è selvaggio:
Ogni uomo m’è selvaggio:
non paiono li fiori
Non pajono li fiori
per me, com’ già soleano,
Per me, com’ già soleano,
e gli augei per amori
E gli augei per amori
dolci versi faceano - agli albori. </poem>
Dolci versi faceano agli albori. </poem>


Questi fenomeni amorosi sono a lui cosa nuova, che lo empiono di maraviglia e lo commuovono e lo interessano, senza ch’ei senta bisogno di svilupparli o di abbellirli. Narra, non rappresenta, e non descrive. Non è ancora la storia, è la cronaca del suo cuore.<br />
Questi fenomeni amorosi sono a lui cosa nuova, che lo empiono di maraviglia, e lo commuovono e lo interessano, senza ch’ei senta bisogno di svilupparli o di abbellirli. Narra, non rappresenta, e non descrive. Non è ancora la storia, è la cronaca del suo cuore.<br />
Però niente è in questi che per ingenuità e spontaneità di forma e di sentimento uguagli il canto di {{AutoreCitato|Rinaldo d'Aquino|Rinaldo di Aquino}} o di {{AutoreCitato|Odo delle Colonne}}. Sono due esempli notevoli di schietta e naturale poesia popolare.<br />
Però niente è in questi che per ingenuità e spontaneità di forma è di sentimento uguagli il canto di {{AutoreCitato|Rinaldo d'Aquino|Rinaldo di Aquino}} o di {{AutoreCitato|Odo delle Colonne}}. Sono due esempli notevoli di schietta e naturale poesia popolare.<br />
Ma la coltura siciliana avea un peccato originale. Venuta dal di fuori, quella vita cavalleresca, mescolata di colori e rimembranze orientali, non avea riscontro nella vita nazionale. La gaia scienza, il codice d’amore, i romanzi della Tavola rotonda, i Reali di Francia, le novelle arabe, Tristano, Isotta, Carlomagno e Saladino, il soldano, tutto questo era penetrato in Italia, e se colpiva l’immaginazione, rimaneva estraneo all’anima e alla vita reale. Nelle corti ce ne fu l’imitazione. Avemmo anche noi i trovatori, i giullari e i novellatori. Vennero in voga traduzioni, imitazioni, contraffazioni di poemi, romanzi, rime cavalleresche. L'''Intelligenzia'', poema in nona rima ultimamente scoperto, è una imitazione di simil genere. L’amore divenne un’arte, col suo codice di leggi e costumi. Non ci fu più questa o quella donna, ma la donna
Ma la coltura siciliana avea un peccato originale. Venuta dal di fuori, quella vita cavalleresca, mescolata di colori e rimembranze orientali, non avea riscontro nella vita nazionale. La gaja scienza, il codice d’amore, i romanzi della Tavola Rotonda, i Reali di Francia, le novelle arabe, Tristano, Isotta, Carlomagno e Saladino, il Soldano, tutto questo era penetrato in Italia, e se colpiva l’immaginazione, rimaneva estraneo all’anima e alla vita reale. Nelle corti ce ne fu l’imitazione. Avemmo anche noi i Trovatori, i giullari e i novellatori. Vennero in voga traduzioni, imitazioni, contraffazioni di poemi, romanzi, rime cavalleresche. L'''Intelligenzia'', poema in nona rima ultimamente scoperto, è una imitazione di simil genere. L’amore divenne un’arte, col suo codice di leggi e costumi. Non ci fu più questa o quella donna, ma la donna