Pagina:Sotto il velame.djvu/458: differenze tra le versioni

Luigi62 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Alebot (discussione | contributi)
Correzione pagina via bot
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
Laban, cui Giacobbe servì per amor di Rachele, s'interpreta ''Dealbatio''„.<ref>Di chi è servo Dante, e di chi è innamorato? È servo o, com'esso dice, «fedele» di Lucia (Inf. II 98), ed è amico di Beatrice, come questa medesima afferma (ib. 61). Lucia è dunque il Laban o ''Dealbatio'' del nuovo Giacobbe che ama colei che siede vicino all'antica Rachele? Certissimamente. Lucia è quella che agevola Dante per la sua via della purgazione e lo reca sino alla porta del luogo dove saranno cancellati i sette P. E tutti i commentatori (e in ciò diedero prova di lodevole acume) hanno interpretato Lucia per Grazia. E vedremo al capitolo «La Donna Gentile e Lucia» il perchè di questo suo nome, che val proprio ''dealbatio''.</ref>
Laban, cui Giacobbe servì per amor di Rachele, s’interpreta ''Dealbatio''„.<ref>Di chi è servo Dante, e di chi è innamorato? È servo o, com’esso dice, «fedele» di Lucia (Inf. II 98), ed è amico di Beatrice, come questa medesima afferma (ib. 61). Lucia è dunque il Laban o ''Dealbatio'' del nuovo Giacobbe che ama colei che siede vicino all’antica Rachele? Certissimamente. Lucia è quella che agevola Dante per la sua via della purgazione e lo reca sino alla porta del luogo dove saranno cancellati i sette P. E tutti i commentatori (e in ciò diedero prova di lodevole acume) hanno interpretato Lucia per Grazia. E vedremo al capitolo «La Donna Gentile e Lucia» il perchè di questo suo nome, che val proprio ''dealbatio''.</ref>


Non cerca la giustizia<ref>La giustizia che assomma le virtù della vita attiva.</ref> proprio, chi serve alla Grazia; ma vuol vivere in pace nel Verbo dal quale si vede il principio: serve dunque per Rachele e
Non cerca la giustizia<ref>La giustizia che assomma le virtù della vita attiva.</ref> proprio, chi serve alla Grazia; ma vuol vivere in pace nel Verbo dal quale si vede il principio: serve dunque per Rachele e
non per Lia.<ref>Luogo forse corrotto, ma che da certo questo senso.</ref> “Chi, in fine, può amare nelle opere della Giustizia quel travaglio d'azioni e passioni? Chi può desiderare quella vita per se stessa? E così nè Giacobbe Lia„. Ma Giacobbe dopo il suo lungo
non per Lia.<ref>Luogo forse corrotto, ma che da certo questo senso.</ref> “Chi, in fine, può amare nelle opere della Giustizia quel travaglio d’azioni e passioni? Chi può desiderare quella vita per se stessa? E così nè Giacobbe Lia„. Ma Giacobbe dopo il suo lungo
servire, quando credeva d'essere unito a Rachele, ebbe invece Lia, e Giacobbe la tollerò, pur non potendola amare, e l'ebbe cara per i figli che gli diede. “Così ogni utile servo di Dio, avuta la grazia dell'imbianchimento (''dealbationis'') de' suoi peccati, nella sua conversione non fu tratto da altro amore che dalla “dottrina di sapienza„.
servire, quando credeva d’essere unito a Rachele, ebbe invece Lia, e Giacobbe la tollerò, pur non potendola amare, e l’ebbe cara per i figli che gli diede. “Così ogni utile servo di Dio, avuta la grazia dell’imbianchimento (''dealbationis'') de’ suoi peccati, nella sua conversione non fu tratto da altro amore che dalla “dottrina di sapienza„.


Ora per intenderci meglio, reco il luogo della Genesi:<ref>Gen. XXIX.</ref> “Laban aveva due figlie; la maggiore Lia di nome, e la seconda si chiamava Rachele. Ma Lia era di debili occhi: Rachele di bel viso e avvenente figura. La quale amando Giacobbe, disse:
Ora per intenderci meglio, reco il luogo della Genesi:<ref>Gen. XXIX.</ref> “Laban aveva due figlie; la maggiore Lia di nome, e la seconda si chiamava Rachele. Ma Lia era di debili occhi: Rachele di bel viso e avvenente figura. La quale amando Giacobbe, disse: