362 077
contributi
(Porto il SAL a SAL 75%) |
(Correzione via bot) |
||
{{Qualità|avz=75%|data=16 agosto 2010|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=LIBRO II - CAPITOLO XIII|prec=../12|succ=../14}}
''Belisario occupa Tudera e Clusio. — Posizione di Ancona. Imprudenza di Conone. Strage degli imperiali. — Venuta in Italia
I. Verso
II. Giace Ancona su di rupe angolare e somigliantissima ad un piegato cubito, donde ebbe il nome <ref>(i) Da [parola in greco], cubito, o piegatura del braccio.</ref>; é distante non più di stadj ottanta da Aussimo città, della quale é porto. Le opere del suo castello,
{{Sezione note}}
{{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}
|