L'Opera di Mario Rapisardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alebot (discussione | contributi)
m Conversione a nuova Intestazione by Alebot
Alebot (discussione | contributi)
m Edit by Alebot
Riga 32:
Lasciò che l' Italia si dimenticasse di lui, lasciò che molti italiani per altro non lo conoscessero che per le ingiurie onde ancor fremevano le pagine della Rapisardiana : non inveì, non protestò, non s' affannò per la fama.
 
Il poeta di Lucifero! ancor oggi Mario Rapisardi è chiamato così, e molti, per varie ragioni esaltano o denigrano il poema scritto nel 1877, il ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../L../u../c../i../f../e../r../o../Lucifero}../}../, che è ancora una volta l' espressione artistica del problema che ha affaticato e affatica pensatori e poeti: quello della lotta fra la natura e il dogma, fra il libero pensiero e l'idea religiosa.
La battaglia di due principi degenera spesso nelle forme di un pettegolezzo da letterati, Dio e Lucifero non lottano ma sembrano in polemica fra loro: l'antireligiosità assume spesso forme volgari, l' invettiva ha un tono da comizio: il poema, così come la ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../P../a../l../i../n../g../e../n../e../s../i../Palingenesi}../}../, il ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../G../i../o../b../b../e../Giobbe}../}../, l'../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../A../t../l../a../n../t../i../d../e../Atlantide}../}../, ha un movimento e un crescendo da opera-ballo, una confusione da cinematografia fragorosa.
Pure, nel momento in cui ne siamo più stanchi, qualche cosa ci trattiene: qua e là, tra la fiumana irrompente dei versi, scorgemmo della poesia pura e compiuta; spesso di tra le invettive senza gusto abbiamo udito un accento robusto; tra i molti fantocci qualche uomo ci è apparso, tra i molti avvenimenti ve n' è qualcuno che si è fissato in noi.
Riga 47:
''Mario Rapisardi non ha trovato quasi mai nei suoi critici dei giudici , ma sempre dei giustizieri''.
 
Ho indicato, rapidamente, come pur nei difettosissimi poemi del poeta siciliano, una serena ricerca possa trovare non comuni pregi: mi resta ora a parlare del Rapisardi lirico, infinitamente superiore al Rapisardi del ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../L../u../c../i../f../e../r../o../Lucifero}../}../ e del ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../G../i../o../b../b../e../Giobbe}../}../.
 
Fin dal libro delle ''../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../L../e../Le ../R../i../c../o../r../d../a../n../z../e../Ricordanze}../}../'' (1872) sentiamo un vero e grande temperamento poetico: non più la nota ampollosa e convulsa della Palingenesi; a sentimenti più miti e personali la poesia si fa più mite e personale: non sempre bella, ma non più epilettica.
La preoccupazione filosofica non sovrasta queste rime.
Il poeta canta se stesso, il suo dolore, il suo desiderio, e il canto è poesia.
Essa ha ancora tutti i difetti della giovinezza, contiene il germe di tutti i futuri enormi difetti dell' arte di Mario Rapisardi, ma se ci si chiede che cosa fosse, a parte il Carducci, la poesia italiana nel 1872 , si dovrà convenire che le Ricordanze sono, di quel momento, il solo volume di versi degno di tal nome.
 
Di varie epoche sono le poesie raccolte sotto il titolo di ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../G../i../u../s../t../i../z../i../a../Giustizia}../}../.
Versi politici e sociali, inspirati da avvenimenti attuali e quindi caldi d' ironia o di sdegno essi non hanno un grande valore: sono poi quasi tutti superati dall'idea che vi si agita.
Offrono queste liriche accentuatissimo il fenomeno che ho già notato altrove: non ve n' è di compiutamente belle nè di compiutamente brutte.
Riga 66:
Ma, malgrado ciò, esse hanno molta forza di espressione, son calde e roventi di un odio grande quanto un amore, e, di tra i luoghi comuni e le imitazioni da Victor Hugo, restano come notevolissimi esempi di poesia sociale.
 
Alla « grande madre » , alla « santa Natura » dedicava Mario Rapisardi, nel 1887, ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../L../e../Le ../p../o../e../s../i../e../poesie ../r../e../l../i../g../i../o../s../e../religiose}../}../, il suo libro di versi migliore ove si rivela quel grande poeta ch'egli stesso, tra i fumi dei suoi poemi, sembrò non voler essere, che la critica italiana non volle riconoscere.
 
L' invettiva che persiste, ma s' attenua, l'amore al Vero e alla Giustizia che accende il poeta ma non lo sovrasta, ha dettato quelle fra le poesie religiose ove ancora si agita la quistione sociale: la malinconia e il rimpianto delle Ricordanze si perfeziona.
Riga 117:
</poem>
 
E' la pura e grande arte delle [[Poesie Religiose]] è anche nei ../{../{../t../e../s../t../o../C../i../t../a../t../o../testoCitato|../P../o../e../m../e../t../t../i../Poemetti}../}../.
Sono componimenti, nella più parte scritti in endecasillabi sciolti, ove il verso, l'imagine, il pensiero, si adagiano in una compiuta armonia di ritmo o d'espressione: Empedocle, Antinoo, Circe, Calcidonio... l'ispirazione è classica ma anche questo poeta ha sentito, come tanti altri, gl'influssi del romanticismo, e la fredda forma si anima d'un contenuto umano.
Dalla prima all' ultima queste poesie di Mario Rapisardi si svolgono nel cerchio dei suoi quattro ideali: aveva preso il cammino con lo sguardo in essi, lo ha compiuto cantandoli ancora: traverso le ingiurie degli uomini e del tempo, non riuscendo che di rado a districarsi dalle ceppaie dei propri errori, vinto dall'oblio, il poeta ha continuato a cantare immutevolmente l' ideale che per lui non mutava.