Pagina:Sotto il velame.djvu/412: differenze tra le versioni

Aubrey (discussione | contributi)
m →‎Pagine SAL 25%: prova pulsante fixOCR
 
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
Il supposto, ecco, si colorisce alia luce. La scienza e il dono o lo spirito che conduce la ragion pratica a veder la verità. Corrisponde alia beatitudine del pacific!; quindi e il dono contro la passione dell’ira. Questo deve riscontrarsi in Dante, se il rapporto e vero. Si: tra il fumo che acceca, e che, come e in relazione col fuoco infernale della violenza o bestiality o ira, cosi e in relazione col fuoco purgatoriale della lussuria, fuoco che affina il lussurioso e monda il cuore e aguzza l’occhio alia visione; tra quel fumo, tra cui Dante e tratto in visioni estatiche; (1) a lui parla Marco Lombardo. (2) Ebbene. costui " del mondo seppe. E invero insegna a Dante che due sono le strade, quella del mondo e quella di Deo; e dimostra perche il mondo e cieco e perche il mondo disvia. E " scienza codesta di Marco, perche riguarda la ragion pratica e la vita attiva. Ed e mirabile osservare come qui si ripeta dalla bocca di costui F imagine dell’anima che come un fanciullo va da picciol bene a piu grande. Che F imagine e del Convivio: (3) " Onde vedemo li parvoli desiderare massimamente un porno... e poi... uno uccellino, e poi... bello vestimento, e poi il cavallo, e poi una donna, e poi ricchezza non grande e poi piu grande e poi piu. Or bene questo paragone e quivi indotto, parlandosi del desiderio di " scienza. Ma ben altra e la parte della " scienza in questa cornice che purga Fira! Non si parla che di " vedere e d’" occhi, (4) in questo girone, in cui Dante entra " con le luci vaghe!
Il supposto, ecco, si colorisce alla luce. La scienza è il dono o lo spirito che conduce la ragion pratica a veder la verità. Corrisponde alla beatitudine del pacifici; quindi è il dono contro la passione dell’ira. Questo deve riscontrarsi in Dante, se il rapporto è vero. : tra il fumo che acceca, e che, come è in relazione col fuoco infernale della violenza o bestialità o ira, così è in relazione col fuoco purgatoriale della lussuria, fuoco che affina il lussurioso e monda il cuore e aguzza l’occhio alia visione; tra quel fumo, tra cui Dante è tratto in visioni estatiche; (1) a lui parla Marco Lombardo. (2) Ebbene. costui " del mondo seppe. E invero insegna a Dante che due sono le strade, quella del mondo e quella di Deo; e dimostra perche il mondo e cieco e perche il mondo disvia. E " scienza codesta di Marco, perche riguarda la ragion pratica e la vita attiva. Ed e mirabile osservare come qui si ripeta dalla bocca di costui F imagine dell’anima che come un fanciullo va da picciol bene a piu grande. Che F imagine e del Convivio: (3) " Onde vedemo li parvoli desiderare massimamente un porno... e poi... uno uccellino, e poi... bello vestimento, e poi il cavallo, e poi una donna, e poi ricchezza non grande e poi piu grande e poi piu. Or bene questo paragone e quivi indotto, parlandosi del desiderio di " scienza. Ma ben altra e la parte della " scienza in questa cornice che purga Fira! Non si parla che di " vedere e d’" occhi, (4) in questo girone, in cui Dante entra " con le luci vaghe!
(i) Purg. XV 85 segg. -
(i) Purg. XV 85 segg. -
(2) Purg. XVI 46. -
(2) Purg. XVI 46. -