362 077
contributi
m |
m (Conversione a nuova Intestazione by Alebot) |
||
{{Qualità|avz=25%|data=12 giugno 2009|arg=Saggi}} <onlyinclude>{{Intestazione
| Nome e cognome dell'autore =
| Titolo =
| Iniziale del titolo =
| Eventuale
▲| Anno di pubblicazione = 1893
|
| Progetto =letteratura
| Argomento =Saggi
▲| Lingua originale del testo =
▲| Nome e cognome del traduttore =
| sottotitolo = {{{sottotitolo|}}}
| prec = {{{prec|}}}
| succ = {{{succ|}}}
}}</onlyinclude>
▲| URL della versione cartacea a fronte =
Non si può negare, che il Principe Foresto avesse mostrato d’essere sventato e leggero, se di costui s’era fatto un confidente. Ma dopo tutto, di questi esempi nella storia ne troviamo parecchi. Il principe, come abbiamo detto, non era d’animo pravo e infatti cogli anni s’andò a poco a poco emendando, così che, entrato nel 1698 dopo la morte del fratello Luigi nei diritti della Contea di Scandiano, sappiamo che i suoi vassalli ne facevano elogi.
{{Conteggio pagine|[[Speciale:Statistiche]]}}
|