Pagina:Zibaldone di pensieri VI.djvu/114: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Edit by Alebot
Alebot (discussione | contributi)
m Edit by Alebot
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>cati </noinclude>del latino ''sella''. Gli spagnuoli anche qui ''silla. Sella'' per ''sedia, sede'', è di {{AutoreCitato|Dante}}. ''Sella'' in senso lordo, Vedi la Crusca. ''Sella'' lat. è diminutivo come ''trulla'' e simili. Diminutivo del diminutivo, ''sellula''. Quindi ''sellularius'', il cui senso si può dir positivo. Cosí bene spesso ''formula'' lat. ''formola'' ec. per ''forma'' (14 ott. 1823).
<noinclude>cati </noinclude>del latino ''sella''. Gli spagnuoli anche qui ''silla. Sella'' per ''sedia, sede'', è di {{AutoreCitato|Dante}}. ''Sella'' in senso lordo, Vedi la Crusca. ''Sella'' lat. è diminutivo come ''trulla'' e simili. Diminutivo del diminutivo, ''sellula''. Quindi ''sellularius'', il cui senso si può dir positivo. Cosí bene spesso ''formula'' lat. ''formola'' ec. per ''forma'' (14 ottobre 1823).




{{ZbPensiero|3687/2}} Alla p. 3618. fine. Io credo che niun de’ verbi di questo genere abbia perfetto proprio, né i tempi che ne dipendono, né supino, né participio in ''us'', ma li tolgano in prestito dal verbo originale. Che se questo non esiste, io credo che un tempo esistesse. p. es. di ''suesco, adolesco, cresco'' ec. che hanno perfetto e supino, io credo che esistessero verbi originali, come ''sineo, adoleo'' ec. di cui fossero propri i detti perfetti e participii, giacché {{ZbPagina|3688}} il perfetto e participio o supino regolare e dovuto di ''suesco'' ec. sarebbe ''suesci, suescitum'', non ''suevi, suetum''. Cosí dico di ''glisco'', il quale non ha né perfetto né supino. Cosí di ''adipiscor'', di ''nascor'', di ''nosco''. Se ciò è vero, ''notus, natus'', non sarebbero contrazioni di ''noscitus'' (questo esisté come prova il verbo ''noscitare''), di ''nascitus'' e questo ancora è provato da ''nasciturus'' (né ''adeptus'' di ''adipiscitus'') come ho detto altrove in piú luoghi, ma participii e supini proprii d’ignoti verbi da cui ''nosco, nascor'' ec. sarebbero stati formati. E ''nosco'' non verrebbe da νοσκω, come ho detto p. 2777., ma sarebbe stato anche in latino un verbo originale ''no'' (diverso da ''nare'') conforme al greco νοῶ (come δόω ''do'', πόω ''po'' che altrove abbiam dimostrato, e simili monosillabi di cui ho detto in piú luoghi); dal qual ''no'' sarebbe stato fatto il verbo ''nosco'', non per uso greco,
{{ZbPensiero|3687/2}} Alla p. {{ZbLink|3618}}. fine. Io credo che niun de’ verbi di questo genere abbia perfetto proprio, né i tempi che ne dipendono, né supino, né participio in ''us'', ma li tolgano in prestito dal verbo originale. Che se questo non esiste, io credo che un tempo esistesse. p. es. di ''suesco, adolesco, cresco'' ec. che hanno perfetto e supino, io credo che esistessero verbi originali, come ''sineo, adoleo'' ec. di cui fossero propri i detti perfetti e participii, giacché {{ZbPagina|3688}} il perfetto e participio o supino regolare e dovuto di ''suesco'' ec. sarebbe ''suesci, suescitum'', non ''suevi, suetum''. Cosí dico di ''glisco'', il quale non ha né perfetto né supino. Cosí di ''adipiscor'', di ''nascor'', di ''nosco''. Se ciò è vero, ''notus, natus'', non sarebbero contrazioni di ''noscitus'' (questo esisté come prova il verbo ''noscitare''), di ''nascitus'' e questo ancora è provato da ''nasciturus'' (né ''adeptus'' di ''adipiscitus'') come ho detto altrove in piú luoghi, ma participii e supini proprii d’ignoti verbi da cui ''nosco, nascor'' ec. sarebbero stati formati. E ''nosco'' non verrebbe da νοσκω, come ho detto p. 2777., ma sarebbe stato anche in latino un verbo originale ''no'' (diverso da ''nare'') conforme al greco νοῶ (come δόω ''do'', πόω ''po'' che altrove abbiam dimostrato, e simili monosillabi di cui ho detto in piú luoghi); dal qual ''no'' sarebbe stato fatto il verbo ''nosco'', non per uso greco,