Pagina:Zibaldone di pensieri I.djvu/269: differenze tra le versioni

Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
vizi che generalmente erano più naturali, e quantunque gravi e dannosi, tuttavia si soddisfacevano apertamente, o al più sotto un velo di politica superficialissima. E quindi{{ZbPagina|133}} la barbarie prese quel carattere tenebroso, e la malvagità divenne scelleraggine profondissima. (23. Giugno 1820.)
vizi che generalmente erano piú naturali, e quantunque gravi e dannosi, tuttavia si soddisfacevano apertamente, o al piú sotto un velo di politica superficialissima. E quindi {{ZbPagina|133}} la barbarie prese quel carattere tenebroso, e la malvagità divenne scelleraggine profondissima (23 Giugno 1820). Aggiungete che la religion pagana, come piú naturale che ragionevole, avrebbe servito a conservar qualche poco di natura in quella barbarie. E la natura è un gran contravveleno e medicamento in ogni corruzione umana, e un gran faro in mezzo alle tenebre dell’ignoranza, quando non sia spento da una ragione corrotta, come allora.




{{ZbPensiero|x}}Dice Luciano nelle ''Lodi della patria'' (t. II, p.479.): Καὶ τοὺς κατὰ τὸν τῆς ἀποδημίας χρόνον λαμπροὺς γενομένους ἢ διὰ χρημάτων κτῆσιν, ἢ διὰ τιμῆς δόξαν (''vel ob honoris gloriam''), ἢ διὰ παιδείας μαρτυρίαν, ἢ δι’ ἀνδρείας ἔπαινον ἔστιν ἰδεῖν εἰς τὴν πατρίδα πάντας ἐπειγομένους (''properantes''), ὡς οὐκ ἂν ἐν ἄλλοις βελτίοσιν ἐπιδειξομένους τὰ αὑτῶν καλὰ καὶ τοσούτῳ γε μᾶλλον ἕκαστος σπεύδει λαβέσθαι τῆς πατρίδος, ὅσῳπερ ἂν φαίνηται μειζόνων παρ’ ἄλλοις ἠξιωμένος. Questo è vero, e quando anche tu viva in una città molto maggiore della tua patria, non ostante il gran cambiamento delle opinioni antiche a questo riguardo, desidererai anche adesso, se non altro, che la gloria o qualunque altro bene che tu hai acquistato sia ben noto e faccia romore particolare nella tua patria. Ma la cagione non è mica l’amor della patria, come stima Luciano, e come pare a prima vista. E infatti, stando nella tua stessa patria, tu provi lo stesso effetto {{ZbPagina|134}} riguardo alla tua famiglia, e a’ tuoi piú intimi conoscenti. La ragione è che noi desideriamo che i nostri onori o pregi siano massimamente noti a coloro che ci conoscono piú intieramente, e che ne sieno testimoni quelli che sanno piú per minuto le nostre qualità, i nostri mezzi, la nostra natura, i nostri costumi, ec. E come non ti contenteresti di una fama
{{ZbPensiero|x}}Aggiungete che la religion pagana come più naturale che ragionevole, avrebbe servito a conservar qualche poco di natura in quella barbarie. E la natura è un gran contravveleno e medicamento in ogni corruzione umana, e un gran faro in mezzo alle tenebre dell’ignoranza, quando non sia spento da una ragione corrotta, come allora.


{{ZbPensiero|x}}Dice Luciano nelle ''Lodi della patria'' (t.2. p.479.): Καὶ τοὺς κατὰ τὸν τῆς άποδημίας χρόνον λαμπροὺς γενομένους ἢ διὰ χρημάτων κτῆσιν, ἢ διὰ τιμῆς δόξαν (''vel ob honoris gloriam''), ἢ διὰ παιδείας μαρτυρίαν ἢ δι’ ἀνδρείας ἒπαινον ἒστιν ἰδεῖν εÞς τὴν πατρίδα πάντας ὲπειγομένους (''properantes''), ὡς οὐκ ἂν ἐν ἄλλοις βελτίοσιν ἐπιδειξομένους τὰ αὐτῶν καλὰ καὶ τοσούτῳ γε μᾶλλον ἔκαστος σπεύδει λαβέσJαι τῆς πατρίδος, ὀσῳπερ ἂν φαίνηται μειζόνων παρ’ ἄλλοις ἠξιωμένος. Questo è vero, e quando anche tu viva in una città molto maggiore della tua patria, non ostante il gran cambiamento delle opinioni antiche a questo riguardo, desidererai anche adesso, se non altro che la gloria o qualunque altro bene che tu hai acquistato sia ben noto, e faccia romore particolare nella tua patria. Ma la cagione non è mica l’amor della patria, come stima Luciano, e come pare a prima vista. E infatti stando nella tua stessa patria, tu provi lo stesso effetto {{ZbPagina|134}} riguardo alla tua famiglia, e a’ tuoi più intimi conoscenti. La ragione è che noi desideriamo che i nostri onori o pregi siano massimamente noti a coloro che ci conoscono più intieramente, e che ne sieno testimoni quelli che sanno più per minuto le nostre qualità, i nostri mezzi, la nostra natura, i nostri costumi ec. E come non ti contenteresti di una fama