Pagina:Manzoni.djvu/77: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 9: Riga 9:
Ce qu’il fit pour Pindare, il l’eût fait pour Homère.</poem>
Ce qu’il fit pour Pindare, il l’eût fait pour Homère.</poem>


Ma del beneficio della luce il Lebrun godette per poco tempo, poichè morì nel mese di settembre dell’anno 1807. I critici contemporanei del Lebrun non lo stimavano inferiore al lirico Giambattista Rousseau, specialmente per le due Odi al Buffon, per l’Ode sopra il vascello ''Le Vengeur'', e per le sue traduzioni e imitazioni delle ''Odi'' d’Orazio. Ebbi sotto gli occhi un ritratto del poeta Lebrun, una figura nervosa, un profilo sottile, che non doveva inspirar molta simpatia; il Manzoni era tuttavia in quell’età, in cui tutti gli scrittori celebri sembrano degni d’essere amati, quando incontrò il Lebrun; e però il 17 marzo dell’anno 1806 scriveva da Parigi al suo amico Pagani: "Ieri ebbi l’onore di pranzare con un grande uomo, con un poeta sommo, con un lirico trascendente, con Lebrun. Avendomi onorato di un suo componimento stampato, volle assolutamente scrivere sull’esemplare, che conserverò per sempre: ''A. M. Beccaria''. Ho avuto l’onore di imprimere due baci sulle sue smunte e scarnate guancie; e sono stati per me più saporiti che se gli avessi colti sulle labbra di Venere. È un grande uomo, per Dio! Spiacemi che le sue ''Odi'' sieno sparse e non riunite in un volume per potertele far conoscere; il suo nome lo conoscerai certamente. Credimi che noi Italiani siamo alquanto impertinenti, quando diciamo che non vi è poesia francese. Io credo e creder credo il vero, che noi non abbiamo (all’{{pt|orec-|orecchio}} {{pt||{{#section:Pagina:Manzoni.djvu/78|note1}}}}<section end=note1 />
Ma del beneficio della luce il Lebrun godette per poco tempo, poichè morì nel mese di settembre dell’anno 1807. I critici contemporanei del Lebrun non lo stimavano inferiore al lirico Giambattista Rousseau, specialmente per le due Odi al Buffon, per l’Ode sopra il vascello ''Le Vengeur'', e per le sue traduzioni e imitazioni delle ''Odi'' d’Orazio. Ebbi sotto gli occhi un ritratto del poeta Lebrun, una figura nervosa, un profilo sottile, che non doveva inspirar molta simpatia; il Manzoni era tuttavia in quell’età, in cui tutti gli scrittori celebri sembrano degni d’essere amati, quando incontrò il Lebrun; e però il 17 marzo dell’anno 1806 scriveva da Parigi al suo amico Pagani: "Ieri ebbi l’onore di pranzare con un grande uomo, con un poeta sommo, con un lirico trascendente, con Lebrun. Avendomi onorato di un suo componimento stampato, volle assolutamente scrivere sull’esemplare, che conserverò per sempre: ''A. M. Beccaria''. Ho avuto l’onore di imprimere due baci sulle sue smunte e scarnate guancie; e sono stati per me più saporiti che se gli avessi colti sulle labbra di Venere. È un grande uomo, per Dio! Spiacemi che le sue ''Odi'' sieno sparse e non riunite in un volume per potertele far conoscere; il suo nome lo conoscerai certamente. Credimi che noi Italiani siamo alquanto impertinenti, quando diciamo che non vi è poesia francese. Io credo e creder credo il vero, che noi non abbiamo (all’{{pt|orec-|orecchio),}} {{pt||{{#section:Pagina:Manzoni.djvu/78|note1}}}}<section end=note1 />