Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/316: differenze tra le versioni

Cruccone (discussione | contributi)
Etichetta: Trascritta
 
Cruccone (discussione | contributi)
 
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 2: Riga 2:
stanco; vb. ags. ''slavian'', poltroneggiare, aat. mat. ''slêwen'', marcire. A tema aat. ''slaf'' spettano ancora ''slaffo slaffig slappe, slaffi slaffida slaffen''. Quest’ultimo è il vb. aat. ''slâfan slâfen'', mat. ''slâfen'', as. ''slâpan'', got. ''slepan'', tm. ''schlafen'', dormire [''Schlaf'' sonno, riposo] ags. ''slâpan slaepan'', ing. ''to sleep'', afris. ''slêpa'', ol. ''slaepen'', riposare dormire. L’affinità ideologica fra “riposare, dormire” e “l’esser fiacco, rallentato” salta agli occhi d’ognuno, poichè il sonno non è che uno stato di languidezza e spossatezza. Ci sono anche: aat. ''arslaffen'', snervare, dial. ''schluffen, schloffera, schlopfera'', ({{AutoreCitato|Lorenz Diefenbach|Diefenbach}}). Il got. * ''slapa'', secondo il {{AutoreCitato|Friedrich Kluge|Kluge}}, sarebbe formazione da rad. ''slêp'', dormire, come ''lata'', pigro, marcio, da rad. ''lête'', allentare, rilassare. Ma di questa rad. avremo occasione di occuparci di nuovo alle voci {{pg|429#Schiaffo|''Schiaffo''}} e {{pg|453#Slepa|''Sleppa''}}. Per ora ci limitiamo a confrontare a ger. ''slapa'' “lento, fiacco” l’a. sl. ''slabû'' lento, debole, stanco, trascurato, ''slabota, slabosti'', debolezza, ''slabiti'', fare debole, esser negligente, {{AutoreCitato|Franc Miklošič|Micklos.}} 854, e poi. ''slaby'', lento, lett. ''slábs slabans'', debole, l. ''lâbi'', sdrucciolare, ''labare'', vacillare. Passando in it. il voc. ger., che ci venne sicuramente per mezzo dei Longobardi giacchè non si incontra nelle lingue sorelle, perdette la ''s'' iniziale, come avvenne in parecchi altri casi.
stanco; vb. ags. ''slavian'', poltroneggiare, aat. mat. ''slêwen'', marcire. A tema aat. ''slaf'' spettano ancora ''slaffo slaffig slappe, slaffi slaffida slaffen''. Quest’ultimo è il vb. aat. ''slâfan slâfen'', mat. ''slâfen'', as. ''slâpan'', got. ''slepan'', tm. ''schlafen'', dormire [''Schlaf'' sonno, riposo] ags. ''slâpan slaepan'', ing. ''to sleep'', afris. ''slêpa'', ol. ''slaepen'', riposare dormire. L’affinità ideologica fra “riposare, dormire” e “l’esser fiacco, rallentato” salta agli occhi d’ognuno, poichè il sonno non è che uno stato di languidezza e spossatezza. Ci sono anche: aat. ''arslaffen'', snervare, dial. ''schluffen, schloffera, schlopfera'', ({{AutoreCitato|Lorenz Diefenbach|Diefenbach}}). Il got. * ''slapa'', secondo il {{AutoreCitato|Friedrich Kluge|Kluge}}, sarebbe formazione da rad. ''slêp'', dormire, come ''lata'', pigro, marcio, da rad. ''lête'', allentare, rilassare. Ma di questa rad. avremo occasione di occuparci di nuovo alle voci {{pg|429#Schiaffo|''Schiaffo''}} e {{pg|453#Slepa|''Sleppa''}}. Per ora ci limitiamo a confrontare a ger. ''slapa'' “lento, fiacco” l’a. sl. ''slabû'' lento, debole, stanco, trascurato, ''slabota, slabosti'', debolezza, ''slabiti'', fare debole, esser negligente, {{AutoreCitato|Franc Miklošič|Micklos.}} 854, e poi. ''slaby'', lento, lett. ''slábs slabans'', debole, l. ''lâbi'', sdrucciolare, ''labare'', vacillare. Passando in it. il voc. ger., che ci venne sicuramente per mezzo dei Longobardi giacchè non si incontra nelle lingue sorelle, perdette la ''s'' iniziale, come avvenne in parecchi altri casi.


{{§|Loggia|{{type|f=120%|'''Loggia,'''}}}} edificio aperto che si regge in su pilastri o colonne, coperta, difesa, riparo ({{AutoreCitato|Giordano da Pisa|Fra Giordano}}, {{AutoreCitato|Giovanni Villani|Villani}}, {{AutoreCitato|Francesco Petrarca|Petrarca}}). Questo, coi corrispondenti lomb. piem. ''lobia'', lad. ''laupia'', port. ''loja'', sp. ''lonja'', prov. ''lotja'', fr. ''loge'', galleria, capanna, tenda; immediatamente riposa su mlt. ''laubia'', che risale alla sua volta ad aat. ''loubâ loupa louppea loubja'', galleria, sporto, portico, riparo fatto sopra il piano superiore d’una casa contro la pioggia e i raggi del sole. Il mat. era i, atrio, tribunale, antisala. Il tm. è ''Laube'', e vale “frascato, pergolato”; significato etimolomente giustissimo, giacchè questi ripari o gallerie sopra i tetti erano coperti di foglie; ma che ad ogni modo non ricorre nè nell’aat. nel mat., nei quali corrispondeva a
{{§|Loggia|{{type|f=120%|'''Loggia,'''}}}} edificio aperto che si regge in su pilastri o colonne, coperta, difesa, riparo ({{AutoreCitato|Giordano da Pisa|Fra Giordano}}, {{AutoreCitato|Giovanni Villani|Villani}}, {{AutoreCitato|Francesco Petrarca|Petrarca}}). Questo, coi corrispondenti lomb. piem. ''lobia'', lad. ''laupia'', port. ''loja'', sp. ''lonja'', prov. ''lotja'', fr. ''loge'', galleria, capanna, tenda; immediatamente riposa su mlt. ''laubia'', che risale alla sua volta ad aat. ''loubâ loupa louppea loubja'', galleria, sporto, portico, riparo fatto sopra il piano superiore d’una casa contro la pioggia e i raggi del sole. Il mat. era ''loube löube'', atrio, tribunale, antisala. Il tm. è ''Laube'', e vale “frascato, pergolato”; significato etimolomente giustissimo, giacchè questi ripari o gallerie sopra i tetti erano coperti di foglie; ma che ad ogni modo non ricorre nè nell’aat. nel mat., nei quali corrispondeva a