Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63: differenze tra le versioni
Pagina:Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1848, Discussioni.pdf/63 (modifica)
Versione delle 09:00, 9 apr 2022
, 1 anno fanessun oggetto della modifica
→Pagine SAL 25%: ← Creata nuova pagina: questi; rìservandosi di comanicare all’avrocato fiscale quanto concerne l’ulteriore provvedimento intorno a questo individuo; conchiurie in senso dell'avvocato Brofferio col riconoscere la necessità di conciliare la giustizia e la legalità colla repres- sione degli atti viziosi dei. vagabondi e dei malefici, prorve- * dendo con una legge alla creazione di Iribupali correzionali ordinari, è riempiendo così fa lacona che p... Etichetta: Da trascrivere |
Nessun oggetto della modifica |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
questi; rìservandosi di comunicare all’avvocato fiscale quanto concerne l’ulteriore provvedimento intorno a questo individuo; conchiude in senso dell’avvocato Brofferio col riconoscere la necessità di conciliare la giustizia e la legalità colla repressione degli atti viziosi dei. vagabondi e dei malefici, provvedendo con una legge alla creazione di Iribupali correzionali ordinari, è riempiendo così fa lacona che presenta l’attuale legislazione. {{spazi|8}} (''Verb''.) |
|||
questi; rìservandosi di comanicare all’avrocato fiscale quanto |
|||
concerne l’ulteriore provvedimento intorno a questo individuo; |
|||
conchiurie in senso dell'avvocato Brofferio col riconoscere la |
|||
necessità di conciliare la giustizia e la legalità colla repres- |
|||
sione degli atti viziosi dei. vagabondi e dei malefici, prorve- |
|||
* dendo con una legge alla creazione di Iribupali correzionali |
|||
ordinari, è riempiendo così fa lacona che presenta l’attuale |
|||
legislazione. i (Ferd.) |
|||
'''VESME'''. Nell’esposizione della questione il sig. Brofferio |
|||
cadde |
cadde in un involontario ma grave errore di fatto pel quale |
||
totalmente si muta la faccia della questione. Egli confessa |
totalmente si muta la faccia della questione. Egli confessa |
||
che i condannati, dei quali si |
che i condannati, dei quali si tratta, sono quasi tutti in Sardegna, |
||
ma non conoscendo le cose di quell’Isola s’inganna |
|||
pienamente sulla loro condizione. Egli accenna le durezze del |
pienamente sulla loro condizione. Egli accenna le durezze del |
||
carcere, ei parla dî ceppi e di catene; e nulle di |
carcere, ei parla dî ceppi e di catene; e nulle di questo ha |
||
luogo pei condannati in Sardegna. La loro punizione consiste |
luogo pei condannati in Sardegna. La loro punizione consiste |
||
semplicemente nel venire |
semplicemente nel venire ascritti al corpo militare di punizione, |
||
ossia nelle compagnie ordinarie del medesimo, o in |
|||
quelle di rigore, dette volgarmente dei guastatori. Ei |
quelle di rigore, dette volgarmente dei guastatori. Ei soggiungeva |
||
che prima che vengano ammessi all’onore delle armi |
|||
centro lo straniero, è |
centro lo straniero, è necessario che si lavi la macchia loro |
||
imposta dalle portate catene: ma cade questa difficoltà, ove |
imposta dalle portate catene: ma cade questa difficoltà, ove |
||
si consideri che essi, come pur ora |
si consideri che essi, come pur ora notava, non portano il |
||
marchio di alcuna catena, ma sono |
marchio di alcuna catena, ma sono inscritti militarmente |
||
quantunque in un corpo di punizione e stretti dal giuramento |
quantunque in un corpo di punizione e stretti dal giuramento |
||
militare. Il maggior rigore dei corpi militari di punizione ha |
militare. Il maggior rigore dei corpi militari di punizione ha |
||
luogo in tempo di pace |
luogo in tempo di pace; quasi al tutto svanisee in tempo di |
||
guerra. Già |
guerra. Già i due-tersi circa del corpo-franco combattono ora |
||
insieme |
insieme al resto del nostro esercito sui piani di Lombardia, |
||
Toccò pure il sig. Brofferio di quanto io dissi già, che te |
Toccò pure il sig. Brofferio di quanto io dissi già, che te |
||
sentenze del Consigli di Governo erano legali in quanto |
sentenze del Consigli di Governo erano legali in quanto pronunciate |
||
da tribunali legalmente instituiti; essere perciò necessario |
|||
un mezzo legale per annullarie. Convengo pienamente |
|||
nell’opinione dell’avv. Brofferio, non ogni cosa legale essere |
|||
giusta, e spesso in modo, legale commettersi le più solenni |
giusta, e spesso in modo, legale commettersi le più solenni ingiustizie. |
||
Ma il mezzo legale di rimediare al male nel caso |
|||
nostro già esiste: îl Re, secondo lo Statuto, ha dîritto di far |
nostro già esiste: îl Re, secondo lo Statuto, ha dîritto di far |
||
grazia e di commutare le pene, e dacchè entrò. in funzione |
grazia e di commutare le pene, e dacchè entrò. in funzione |
||
l’attuale Ministero, già farono liberati per tal modo più di 200 |
l’attuale Ministero, già farono liberati per tal modo più di 200 |
||
condannati dai Consigli di Governo, ed è in corso la |
condannati dai Consigli di Governo, ed è in corso la liberazione |
||
di altri. Si cominciò dai condannati alla reclusione, |
|||
principlando dai più anziani di pena, a segno che ora è |
principlando dai più anziani di pena, a segno che ora è menomo |
||
il numero dei rimanenti, i quali pure fra breve verranno |
|||
graziati. Si andò più lentamente nel liberare gli imscritti |
|||
nel corpo-francò, sia per le maggiori formalità che a |
|||
ciò sì esigono, dipendendo essi dal Ministero della Guerra, sia |
ciò sì esigono, dipendendo essi dal Ministero della Guerra, sia |
||
perchè nelle attuali circostanze la loro punizione non si può |
perchè nelle attuali circostanze la loro punizione non si può |
||
quasi dir pena. ° (Cono.) |
quasi dir pena. ° (Cono.) |
||
'''IL PRESIDENTE''' consulta la Camera se voglia prendere |
|||
in considerazione la proposta |
in considerazione la proposta dell’avvocato Brofferio. |
||
(La Camera vi aderisce). |
(La Camera vi aderisce). |
||
Riga 56: | Riga 49: | ||
Manda quindi quella distribuirsi negli ufficii unitamente ad |
Manda quindi quella distribuirsi negli ufficii unitamente ad |
||
altre due proposizioni del signor avvocato Bixio, e del signor |
altre due proposizioni del signor avvocato Bixio, e del signor |
||
Tunini. |
Tunini. |
||
Riflettendo poi di non esservi în corso discussione di sorta, |
Riflettendo poi di non esservi în corso discussione di sorta, |
||
annunzia che i signori Depfàtali saranno resi avvertiti a |
annunzia che i signori Depfàtali saranno resi avvertiti a domicilio |
||
della prima sedula pubblica. |
|||
Judi dopo avere raccomandato agli. uffizi, cui spetta, la |
Judi dopo avere raccomandato agli. uffizi, cui spetta, la diseussione |
||
del secondo progetto di legge presentato dal Ministero, |
|||
relativo alle spese per il Senato e la Camera dei Deputati, |
|||
dichiara chiusa la seduta alle ore 4 pomeridiane. |
|||
{{A destra|(Verb.)}} |
|||
{{Rule|4em}} |
|||
P Werd.) |
|||
TORNATA DEL 27 MAGGIO 1848 |
TORNATA DEL 27 MAGGIO 1848 |
||
Riga 75: | Riga 69: | ||
PRESIDENZA DEL PROFESSORE MERLO VICE-PRESIDENTE |
PRESIDENZA DEL PROFESSORE MERLO VICE-PRESIDENTE |
||
SOMMARIO. Annunzio |
SOMMARIO. ''Annunzio dell’unione di Parma e Modena e notizie della guerra — Progetto di risposta al discorso della Corona — Verificazione di poteri''. |
||
La seduta è aperta alle ore una pomeridiane. |
La seduta è aperta alle ore una pomeridiane. |
||
(Tutti i ministri sono presenti, meno |
(Tutti i ministri sono presenti, meno il conte Revel che |
||
giunge poco dopo). |
giunge poco dopo). |
||
Riga 85: | Riga 79: | ||
precedente, il quale viene approvato. |
precedente, il quale viene approvato. |
||
ANNUNZIO |
ANNUNZIO DELL’UNIONE DI PARMA E MODENA |
||
E NOTIZIE DELLA GUERRA |
E NOTIZIE DELLA GUERRA |
||
Riga 93: | Riga 87: | ||
Sono pochi giorni che io annunziava alla Camera il fausto |
Sono pochi giorni che io annunziava alla Camera il fausto |
||
avvenimento della riunione con noi del ducato di Piacenza |
avvenimento della riunione con noi del ducato di Piacenza; |
||
oggi non un solo, ma due, ma tre mi gode |
oggi non un solo, ma due, ma tre mi gode l’animo di annunziarne, |
||
Il primo è l’adesione con noi del ducalo di Parma. |
|||
11 secondo di quel di Modena; ambi questi ducati, queste notevoli parli della valle del Po hanno mandato una deputazione |
11 secondo di quel di Modena; ambi questi ducati, queste notevoli parli della valle del Po hanno mandato una deputazione |
||
al Re al campo a significargli che si univano in famiglia con |
al Re al campo a significargli che si univano in famiglia con |
||
noi. |
noi. Altro evento se non era ancora effettuato quando mì si |
||
scrisse, deve esserlo în questo momento. La nostra flotta giunta |
scrisse, deve esserlo în questo momento. La nostra flotta giunta |
||
davanti Venezia, non si accostò a prender rinfreschi, ma ha |
davanti Venezia, non si accostò a prender rinfreschi, ma ha |