20 029
contributi
Etichetta: Corretta |
Etichetta: Riletta |
||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 100% | |
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 3: | Riga 3: | ||
È un’opera immane per una generazione, che giustifica una vita intera, un esilio, una prigionia e che richiede l’universale collaborazione. Il calvario del disoccupato, l’esperienza dura del proletario non sono meno importanti dell’analisi dell’intellettuale, anch’egli, se vero intellettuale, oggi quasi sempre disoccupato e sfruttato. |
È un’opera immane per una generazione, che giustifica una vita intera, un esilio, una prigionia e che richiede l’universale collaborazione. Il calvario del disoccupato, l’esperienza dura del proletario non sono meno importanti dell’analisi dell’intellettuale, anch’egli, se vero intellettuale, oggi quasi sempre disoccupato e sfruttato. |
||
Sarebbe questo un passo indietro, un ritorno a un antifascismo generico? No: è un balzo avanti, su terreno vergine, oltre gli steccati convenzionali, |
Sarebbe questo un passo indietro, un ritorno a un antifascismo generico? No: è un balzo avanti, su terreno vergine, oltre gli steccati convenzionali, uno spregiudicato esame di coscienza a cui tutti debbono partecipare. |
||
Che i morti seppelliscano i morti. Lasciamo i fascisti ufficiali epilogare sulle corporazioni e l’èra imperiale, i servi prezzolati lustrare il dittatore, le borghesie anglo-francesi tentar di arrestare la valanga con l’appello a principii traditi, l’antifascismo vecchio stile disputarsi nei piccoli porti dell’esilio la purità marxista e il ''non plus ultra'' dell’estremismo. Noi ripartiamo verso l’alto mare; noi proponiamo ai giovani di associarsi a questa grande impresa. Al vec- |
Che i morti seppelliscano i morti. Lasciamo i fascisti ufficiali epilogare sulle corporazioni e l’èra imperiale, i servi prezzolati lustrare il dittatore, le borghesie anglo-francesi tentar di arrestare la valanga con l’appello a principii traditi, l’antifascismo vecchio stile disputarsi nei piccoli porti dell’esilio la purità marxista e il ''non plus ultra'' dell’estremismo. Noi ripartiamo verso l’alto mare; noi proponiamo ai giovani di associarsi a questa grande impresa. Al vec- |
||
Piè di pagina (non incluso) | Piè di pagina (non incluso) | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<references/> |
<references/> |
||
{{RigaIntestazione|74}} |
contributi