Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/750: differenze tra le versioni

Barbaking (discussione | contributi)
→‎Problematica: trascrivo
(Nessuna differenza)

Versione delle 09:59, 29 set 2021

1475 Jura jus 1476

42. II) trasl.: A) il pianeta Giove, Cic. de nat. deor. 2, 52. B) == cielo, aria, sub Jove, a cielo scoperto, Ov.: sub Jove frigido, Hor.: malus, Ov.: metuendus, cioè pluvius, Verg.

Jūra, ae, m., compiutam. mons Jura, la grande catena che dalle sorgenti del Rodano sale verso il nord e si estende in varie regioni; oggi Giura.

jūrātŏr, ōris, m. (juro), giurato, che dà il suo parere con giuramento; ve ne erano molti addetti come aiutanti al censore per verificare le consegne dei beni fatte dai censiti, e riconosciutele esatte, riportarle nelle liste del censo, Liv. 39, 44, 2.

1. jūrātus, a, um, partic. di juro e juror (V.).

2. jūrātus, a, um (da jus), giurato, stretto con giuramento (contr. injuratus), di giudici e magistrati, jurati judices, Cic.: judices, qui ex lege jurati judicatis, Cic.: at eum vos jurati capite damnastis? Cornif. rhet.: eligi a magistratibus juratis, Tac.

jurgĭum, ĭi, n. (jurgo), diverdio, contesa per soperchieria e spirito di contraddizione, litigio, alterco, disputa, lite (cfr. rixa), jurgium inter amatorem et exoletum, Curt.: causam jurgii inferre, Phaedr.: jurgio lacessere alqm, Sall. ed a.: jurgio saepe contendere cum alqo, Cic.: magnis certatum inter imperatores jurgiis, Vell.

jurgo, āvi, ātum, āre, II) intr., avere un diverbio (per soperchieria e per spirito di contraddizione), litigare, contendere a parole, altercare, disputare, A) in gen.: cum alqo, Ter.: ne jurgares, quod etc., Hor.: jurgare lex putat inter se vicinos, non litigare, Cic.: sed aliud jurgandi succensendique tempus erit, Liv. B) partic., contendere giudizialmente, litigare, apud aediles adversus lenones jurgare, Justin. 21, 5, 7 Jeep (vulgata depon. jurgari). II) tr., riprendere, garrire, sgridare, jure Transius istis jurgatur verbis, Hor. sat. 2, 2, 100.

jurgor, āri, V. jurgo, n° I, B.

jūrĭdĭcĭālis, e (juridicus), che riguarda il diritto, di diritto, giuridico (== dove si tratta di diritto o torto, di ricompensa o di pena), constitutio, Cornif. rhet. e Cic., ovv. status, Quint.: pars (constitutionis ovv. status), Cic. e Quint.

jūris-dictĭo, ōnis, f., I) amministrazione della giustizia nelle cause civili, giurisdizione civile, che in Roma era affidata al pretore urbano e al pretore peregrino, le cui attribuzioni erano: do (dare, cioè, accuse, eccezioni, diritti), dico (pronunziare, cioè, il giudizio), addico (aggiudicare ed abbiudicare, cioè la proprietà), a) propr., Cic. ed a.: jurisdictio urbana et peregrina, Liv.: dette pure jurisdictio utraque, Liv.: jurisdictio Asiatica, nella provincia dell’Asia, Cic.: jurisdictio in libera civitate contra leges senatusque consulta, Cic. b) trasl.: quae ruant urbes, quae oriantur, jurisdictio mea est, sta in mio potere, dipende da un mio cenno, Sen. de clem. 1, 1, 2. II) meton., circoscrizione locale, giurisdizione, plur., jurisdictiones, detto delle provincie procunsolari, Tac. ann. 1. 80.

jūro, āvi, ātum, āre (2 jus), confermare un diritto con giuramento, giurare, I) intr., giurare, dar giuranicnto, 1) in gen. qui si juraret, crederet nemo, Cic.: jurare alci, Plin. pan.: per Jovem (per Giove), Cic.: per deos, Sall.: per patrem, Ov.: in verba alcjs, sulle parole di alc. (secondo la formola pronunziata prima da alc.), Hor. e Liv.: in certa verba, Cic.: in eadem verba, Liv.: partic. in verba principis, Tac., ovv. in nomen principis, Suet., giurar obbedienza e fedeltà al principe: in litem, assicurar con giuramento la cosa in questione, Cic.: in legem, Cic.: in foedus, Liv.: jurantia verba, parole del giuramento, Ov. 2) partic., congiurare, cospirare, in facinus, Ov.: in alqm, Ov. II) tr.: A) giurare, juravi verissimum jusjurandum, Cic. B) giurare == assicurare con giuramento, testimoniare, testificare con giuramento, asserire con giuramento, morbum, che si è malato, Cic.: falsum jurare, giurare il falso, Cic.: alqd in se, Liv.: odium perenne in Romanos, Aur. Vict.: coll’acc. e l’infin., Cic. e Caes.: col nom. e l’infin., Prop.: al passivo, quod juratum est, Cic. C) giurare per alc., invocare con giuramento alc. come testimonio della verità di quanto si afferma, deos, Ov.: ejus (Stygiae paludis) numen, Verg.: Jovem lapidem, per la statua di marmo di Giove sul Campidoglio, Cic.: jurata numina, pei quali si è giurato, Ov.: diis juranda palus, dello Stige, Ov. D) negare con giuramento, calumniam, giurare che non si calunnierà (detto dell’accusatore), Cael. in Cic. ep. e Liv.

jūro, ātus sum, āri == juro, giurare, quid juratus sit, Cic.: in legem, Cic.: Regulus juratus (dietro giuramento) missus est ad senatum, Cic.: jurato mihi crede, credi al mio giuramento, Cic.: coll’acc. e l’infin., juratus se eum sua manu interempturum minis pervicit, ut etc., Liv.

1. jūs, jūris, n. (cfr. ζύος, da ζέω, ζύω come tus da θύος), brodo, fervens, Cic.: Verrinum, di doppto senso == brodo di maiale e == diritto di Verre, Cic.

2. jūs, jūris, n. (dalla medesima radice di jubeo, jussi; propr. == jussum), ordine, decreto, I) (oggettiv.) propr., diritto come complesso delle leggi, dei decreti e delle consuetudini in quanto legano e prescrivono quanto è lecito o no, prescrizioni dei legislatori e dei giuristi, A) in gen.: principia juris, Cic.: jus anceps novi, Hor.: jus ac fas (diritti divini ed umani) colere, Liv.: e così jus ac fas omne delere, Cic.: festis quaedam diebus exercere fas ac jura (la religione e la legge) sinunt, Verg.: contra jus fasque, contro il retto ed il debito, Cic. e Sall.: jus bonumque (diritto e giustizia), Sall.: condere nova jura, Liv.: jura dare, dar diritti == dar leggi, Liv.: natus in libero populo inter jura legesque, Liv. B) partic.: 1) diritto come complesso dei diritti di una determinata specie, jus gentium, diritto delle genti, Cic.: civile, diritto civile, Cic.: praetorium, Cic.: jus necessitudinis, Suet.: jura conjugalia, Ov.: juris publici, juris civilis prudentia, Cic.: juris civilis scientia, Cic. — quindi formole giuridiche degli antichi giuristi, jus Flavianum (V. Flavius), Cic. 2) diritto come oggetto della giustizia, ciò che è del diritto, a) propr.: summum jus (il più severo, stretto diritto, cioè l’osservare con somma severità, ecc.), summa injuria, Cic.: jure uti, agire a rigore