Pagina:Giuochi ginnastici raccolti e descritti per le scuole e il popolo.djvu/185: differenze tra le versioni

Accolturato (discussione | contributi)
 
Accurimbono (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 75%
+
Pagine SAL 100%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
cui è fatto. E cosi ora si chiama; a Firenze, ''La Guerra o Guerra francese'' — in Sicilia, ''A li Palazzi o A li Paladini'' — in Calabria, ''I Prigionieri'' — nelle Marche, ''A Bosco'' — nell’Umbria, ''I Castelli'' — a Venezia, ''I S’ciavi'' (gli schiavi) — a Milano, ''A Bara'' — nel Monferrato, ''La Barra'' — in Piemonte, ''Bara rota''.
cui è fatto. E cosi ora si chiama: a Firenze, ''La Guerra'' o ''Guerra francese'' — in Sicilia, ''A li Palazzi'' o ''A li Paladini'' — in Calabria, ''I Prigionieri'' — nelle Marche, ''A Bosco'' — nell’Umbria, ''I Castelli'' — a Venezia, ''I S’ciavi'' (gli schiavi) — a Milano, ''A Bara'' — nel Monferrato, ''La Barra'' — in Piemonte, ''Bara rota''.


Ha conservato il suo nome: a Mantova, ''Zugar a la Poma'' — a Verona: ''A Poma'' — e in altre parti del Veneto.
Ha conservato il suo nome: a Mantova, ''Zugar a la Poma'' — a Verona: ''A Poma'' — e in altre parti del Veneto.


Anche il ''Gherardini''<ref>''Giov. Gherardini.'' — Supplementi a’ Vocabolari italiani — Milano 1862.</ref> e il ''Cherubini''<ref>''F. Cherubini.'' Op. cit.</ref> confermano che il giuoco del ''Pome'' corrisponde a questo della ''Guerra'', che ha tanta varietà di nomi.
Anche il ''{{AutoreCitato|Giovanni Gherardini|Gherardini}}''<ref>''{{AutoreCitato|Giovanni Gherardini|Giov. Gherardini}}.'' — Supplementi a’ Vocabolari italiani — Milano 1862.</ref> e il ''{{AutoreCitato|Francesco Cherubini|Cherubini}}''<ref>''{{AutoreCitato|Francesco Cherubini|F. Cherubini.}}'' Op. cit.</ref> confermano che il giuoco del ''Pome'' corrisponde a questo della ''Guerra'', che ha tanta varietà di nomi.




Riga 10: Riga 10:
{{Centrato|<b>1. Il luogo.</b> (Tavola XX fig. 1, pag. 141).}}
{{Centrato|<b>1. Il luogo.</b> (Tavola XX fig. 1, pag. 141).}}


Il campo per questo giuoco è di forma {{Ec|rettanlare|rettangolare}}:
Il campo per questo giuoco è di forma {{Ec|rettanlare|rettangolare}}: la sua lunghezza è proporzionata all’età dei giocatori e può variare dai 30 ai 60 m. Davanti ad ogni lato corto del rettangolo é tirata
una linea, EF-GH, che si chiama ''sbarra'' o ''bomba''; e dalla parte destra dei giocatori perpendicolarmente ad ogni sbarra, v’è un tratto di linea, IL-MN, detta ''linea dei prigionieri''. Si avverte che
la sua lunghezza è proporzionata all’età dei giocatori e può variare dai 30 ai 60 m. Davanti ad ogni lato corto del rettangolo é tirata
le ''sbarre'' non corrispondono alla larghezza del campo AB e CD, ma sono un po' più lunghe della linea occupata da ogni partito di giocatori disposti in riga a pochi centimetri d’intervallo.
una linea, EF-GH, che si chiama ''sbarra'' o ''bomba''; e dalla parte destra dei giocatori perpendicolarmente ad ogni sbarra, v’è un tratto di linea, ILMN, detta ''linea dei prigionieri''. Si avverte che
le sbarre non corrispondono alla larghezza del campo AB e CD, ma sono un po' più lunghe della linea occupata da ogni partito di giocatori
disposti in riga a pochi centimetri d’intervallo.


Nel piano del giuoco oltre al quadro principale
Nel piano del giuoco oltre al quadro principale
{{ruleLeft|8em}}
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:


{{ruleLeft|8em}}

<references/>
<references/>