20 004
contributi
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | de’ manoscritti principali, |
+ | de’ manoscritti principali, e delle edizioni che si posseggono.» E giusta è la loro asserzione; ma quegli egregj uomini recar non poterono ad effetto questo desiderio per quelle ragioni ch’essi soggiungono. Tocca ora a me giovarmi del sano consiglio, e supplire in ogni parte alla mancanza, mercè di quei dotti e scelti lavori che per buona ventura nel frattempo dati vennero in luce. |
− | E prima ho pregato il cavalier {{AutoreCitato|Andrea Mustoxidi|Mustoxidi}} a voltarmi dal greco i ''Prolegomeni'' che {{AutoreCitato|Adamantios Korais|Adamanzio Coray}} prepose al suo Strabone pubblicato in Parigi nel 1815 in quattro volumi in 8.°. Il traduttore ha corredato questi Prolegomeni di molte Note, nelle quali spesso discostandosi dalle opinioni del suo esimio connazionale ed amico, viene a di- |
+ | E prima ho pregato il cavalier {{AutoreCitato|Andrea Mustoxidi|Mustoxidi}} a voltarmi dal greco i ''Prolegomeni'' che {{AutoreCitato|Adamantios Korais|Adamanzio Coray}} prepose al suo Strabone pubblicato in Parigi nel 1815 in quattro volumi in 8.°. Il traduttore ha corredato questi Prolegomeni di molte Note, nelle quali spesso discostandosi dalle opinioni del suo esimio connazionale ed amico, viene a {{Pt|di-|}} |
contributi