Pagina:Opere matematiche (Cremona) I.djvu/499: differenze tra le versioni

Cruccone (discussione | contributi)
Cruccone (discussione | contributi)
 
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 21: Riga 21:




[<sup>64</sup>] Pag. {{pg|380}}. <section begin=64 />Si sostituisca questo ragionamento insufficiente con quello contenuto nei nn. 5-7 della Memoria 53, gia citata in [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Generazione delle linee piane#cite_note-6|[<sup>58</sup>]]].<section end=64 />
[<sup>64</sup>] Pag. {{pg|380}}. <section begin=64 />Si sostituisca questo ragionamento insufficiente con quello contenuto nei nn. 5-7 della Memoria 53, gia citata in [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Generazione delle linee piane#cite_note-6|[<sup>58</sup>]]].<section end=64 />






[<sup>65</sup>] Pag. {{pg|382}}. <section begin=65 />Applicando il n. 20, ossia la parte (a) dell’attuale n. [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#73a|73]], che il {{Sc|Cremona}} contava (in una nuova edizione) di anticipare, ponendola subito dopo il n. [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#68|68]].<section end=65 />
[<sup>65</sup>] Pag. {{pg|382}}. <section begin=65 />Applicando il n. 20, ossia la parte (a) dell’attuale n. [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#73a|73]], che il {{Sc|Cremona}} contava (in una nuova edizione) di anticipare, ponendola subito dopo il n. [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#68|68]].<section end=65 />






[<sup>66</sup>] Pag. {{pg|382}}. <section begin=66 />Il ragionamento precedente, fra { }, riportato da (A) (ove l’Autore l’aveva inserito per riempire una lacuna della Memoria originale), ha anche assegnato, alla fine, le tangenti nel punto <math>(r-s)</math><sup><small>''plo''</small></sup> a quella polare <math>(s)</math><sup><small>''ma''</small></sup>, anticipando così la proposizione che, per <math>s=1</math>, si troverà in principio del n. [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#74|74]]. <section end=66 />
[<sup>66</sup>] Pag. {{pg|382}}. <section begin=66 />Il ragionamento precedente, fra { }, riportato da (A) (ove l’Autore l’aveva inserito per riempire una lacuna della Memoria originale), ha anche assegnato, alla fine, le tangenti nel punto <math>(r-s)</math><sup><small>''plo''</small></sup> a quella polare <math>(s)</math><sup><small>''ma''</small></sup>, anticipando così la proposizione che, per <math>s=1</math>, si troverà in principio del n. [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#74|74]]. <section end=66 />




Riga 38: Riga 38:




[<sup>68</sup>] Pag. {{pg|388}}. <section begin=68 />Nell’originale, invece di questo numero, stava scritto <math>(n-1)-(r-1)-(s-1)</math>; e quindi nella riga seguente stava <math>n-(r+s-1)</math>. La correzione è stata indicata dallo stesso {{Sc|Cremona}} nell’elenco dei «Druckfehler» alla fine della ''Einleitung'', e nel § 2.º della ''Rivista bibliografica: Sulla teoria delle coniche'' (Queste Opere, n. '''52'''). — Pare che in una nuova edizione l’Autore avrebbe soppressa questa parte (c) del n. [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#81c|81]].<section end=68 />
[<sup>68</sup>] Pag. {{pg|388}}. <section begin=68 />Nell’originale, invece di questo numero, stava scritto <math>(n-1)-(r-1)-(s-1)</math>; e quindi nella riga seguente stava <math>n-(r+s-1)</math>. La correzione è stata indicata dallo stesso {{Sc|Cremona}} nell’elenco dei «Druckfehler» alla fine della ''Einleitung'', e nel § 2.º della ''Rivista bibliografica: Sulla teoria delle coniche'' (Queste Opere, n. '''52'''). — Pare che in una nuova edizione l’Autore avrebbe soppressa questa parte (c) del n. [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Definizione e proprietà fondamentali delle curve polari#81c|81]].<section end=68 />






[<sup>69</sup>] Pag. {{pg|388}}. <section begin=69 />Qui vale quella stessa osservazione che, pel n. [[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Projettività delle punteggiate e delle stelle#7|7]], s’è fatta nella nota [<sup>[[Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona)/Projettività delle punteggiate e delle stelle#cite_note-4|42]]</sup>]. Bisogna aggiungere, ad esempio, la condizione che la legge data sia ''algebrica''.<section end=69 />
[<sup>69</sup>] Pag. {{pg|388}}. <section begin=69 />Qui vale quella stessa osservazione che, pel n. [[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Projettività delle punteggiate e delle stelle#7|7]], s’è fatta nella nota [<sup>[[Opere matematiche di Luigi Cremona/Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane/Projettività delle punteggiate e delle stelle#cite_note-4|42]]</sup>]. Bisogna aggiungere, ad esempio, la condizione che la legge data sia ''algebrica''.<section end=69 />