67 026
contributi
m (Bot: creo lo scheletro della "(sotto)Pagina:") |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 75% | |
Intestazione (non inclusa): | Intestazione (non inclusa): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | <div class="pagetext"> |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Qualità pagina| |
+ | {{Qualità pagina|75%}} |
+ | |||
+ | <!-- inserire immagine --> |
||
+ | |||
+ | |||
+ | {{centrato|<big><big>All'Istesso Padre Inquisitore</big></big>}} |
||
+ | |||
+ | {{centrato|<big><big>Del Signor Gio:Paolo Rubeni</big></big>}} |
||
+ | |||
+ | <!-- inserire immagine --> |
||
+ | |||
+ | |||
+ | <poem> |
||
+ | Se di musico fabro al suon de' Carmi, |
||
+ | S'alzar quelle in Dircea Mura superbe; |
||
+ | Disfatte ancor precipitar sù l'herbe, |
||
+ | Del Monarca di Pella al suon de l'armi. |
||
+ | Non cadran già questi, già forti marmi, |
||
+ | Da le ruine di SUASA acerbe: |
||
+ | Che intatti la tua penna è che gli serbe |
||
+ | Ben ch'irato à lor danni il tempo s'armi. |
||
+ | Spiega la Penna tua le penne à i venti |
||
+ | Alto sì, che i suoi voli ogni occhio hor mira, |
||
+ | Le Patrie mura ad eternar possenti: |
||
+ | Quindi più gloriose il Mondo ammira |
||
+ | Le carte tue, che del Teban gli accenti, |
||
+ | La Penna tua che d'Anfion la Lira. |
||
+ | </poem> |
contributi