Pagina:Cuoco, Vincenzo – Platone in Italia, Vol. I, 1928 – BEIC 1793340.djvu/56: differenze tra le versioni

BrolloBot (discussione | contributi)
m test caricamento
Giukki (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione||DESCRIZIONE DI TARANTO|17}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:


Si narra che Pittagora, la prima volta che venne in Italia,
Si narra che Pittagora, la prima volta che venne in Italia,
predicasse l’astinenza delle carni. Mi hanno raccontato il ragionamento che allora fece agl’italiani, ed io potrei narrartelo.
predicasse l’astinenza delle carni. Mi hanno raccontato il ragionamento che allora fece agl’italiani, ed io potrei narrartelo.

— Che ne pensi tu di questo ragionamento? — dimandai a
— Che ne pensi tu di questo ragionamento? — dimandai a
Mnesilla. — Io credo — ella mi rispose — che Pittagora abbia
Mnesilla. — Io credo — ella mi rispose — che Pittagora abbia
Riga 15: Riga 14:
tuo. La prima volta che il vostro popolo ateniese si tinse di
tuo. La prima volta che il vostro popolo ateniese si tinse di
sangue umano, incominciò dal condannar taluno che era veramente scellerato, ma ha finito col condannar a morte Telamene
sangue umano, incominciò dal condannar taluno che era veramente scellerato, ma ha finito col condannar a morte Telamene
e Socrate (0. Forse non è neanche improbabile che in tempi
e Socrate<ref>PLUTARCO, ''De usu carnium''.</ref>. Forse non è neanche improbabile che in tempi
antichissimi e feroci, quando gli uomini, ancor barbari, non
antichissimi e feroci, quando gli uomini, ancor barbari, non
sapevano vivere di altro che di cacciagione, Pittagora, il quale
sapevano vivere di altro che di cacciagione, Pittagora, il quale
Riga 29: Riga 28:
il piú austero; perché, siccome la parte dominatrice della sua
il piú austero; perché, siccome la parte dominatrice della sua
mente è la fantasia, cosi il primo di lui movente è il meravi-
mente è la fantasia, cosi il primo di lui movente è il meravi-
(i) Plutarco, De usu carnium.
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:
{{Sezione note}}