73 357
contributi
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{ct|f=180% |
+ | {{ct|f=180%|IL ROCCOLO}} |
Nelle ''Reminescenze della propria vita'' di {{AutoreCitato|Lodovico Sauli d'Igliano|Lodovico Sauli d’Igliano}}, il piemontese e subalpinissimo diplomatico di Carlo Alberto, si può leggere a pag. 263 del 1° volume, edizione Albrighi, un gentile aneddoto, relativo al tempo in cui il Sauli era impiegato alla Prefettura, — Prefettura allora napoleonica, — di Torino. |
Nelle ''Reminescenze della propria vita'' di {{AutoreCitato|Lodovico Sauli d'Igliano|Lodovico Sauli d’Igliano}}, il piemontese e subalpinissimo diplomatico di Carlo Alberto, si può leggere a pag. 263 del 1° volume, edizione Albrighi, un gentile aneddoto, relativo al tempo in cui il Sauli era impiegato alla Prefettura, — Prefettura allora napoleonica, — di Torino. |