1 270
contributi
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Pt|da| |
+ | {{Pt|da|vada}} in traccia; così ancora nel compiere alcuna fae- cenda, quelli che attendono a fare quel lavoro che ad essi venne assegnato, molto differiscono da que- gli altri che non attendono a farlo, ma vanno men- dicando pretesti per non aifaticarsi, e perchè gli gi lasci perder tempo. Tanta differenza poi passa dall’aver cura, che un lavoro sia fatto bene, e dal non curarsi che venga fatto male, quanta ve n’ha tra il far tutto, e il non far nulla: perchè a cagion di esempio, se coloro, che sarchiano le novelle viti, nc- ciocchè abbiano a restar monde Jalla malvagia erba, per tal modo il facessero, che quell’erba avesse testo a rinascervi in maggior copia, e più vigorosa, come non diresti, che costoro facciano anche prg- giò, che starai in ozio? Queste adunque sono quel- le cose per le quali vengono le case a consumarsi assai più, che per l’ignoranza; peroccl1è accadendo che per ogni spesa tutto il danaio debba uscire dalla casa, e quando dai lavori che si fanno, tale utile non si ncavi che risponda alle spese, non è mera. viglia se da questo, anzi che la copia, si produca l‘inopin. Ad ammaestramento poi di coloro che in ogni cosa sanno usar diligenza, e con saggi prov- vedimenti condursi nelle operazioni dell’agricoltura, un modo assgi acconcio a procacciarsi ricchezze, ed esso praticò, ed a me poscia insegnò il mio padre: perocchè mai non permise che si {{Pt|compe-|}} |
contributi