223 792
contributi
(Alex_brollo: split) |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 75% | |
Intestazione (non inclusa): | Intestazione (non inclusa): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{RigaIntestazione||''IL CONTRATTEMPO''|437|s=si}} |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Pt|{{Indentatura}}<br>}} |
||
− | vedova dove che l’ è allozà, la gh’ ha della stima de lu, e |
||
− | credo anca dell’ amor, e so che la lo sposarla volentiera, ma la |
||
− | vorria che l’avesse qualche ombra d’impiego, qualche principio |
||
− | de fondamento per stabilirse in Bologna : caro sior Pantalon, con |
||
− | poco la lo poi aiutar. |
||
+ | vedova dove che l’è allozà, la gh’ha della stima de lu, e credo anca dell’amor, e so che la lo sposaria volentiera, ma la vorria che l’avesse qualche ombra d’impiego, qualche principio de fondamento per stabilirse in Bologna: caro sior Pantalon, con poco la lo pol aiutar. |
||
⚫ | |||
− | ferìo. La giustizia lo cerca. |
||
⚫ | |||
− | {{sc|Brighella}}. Niente, signor, avemo giusta ogni cossa. Ho messo de |
||
+ | |||
− | mezzo el mio padron, che la sa che cavalier d’ impegno che |
||
− | + | {{sc|Brighella}}. Niente, signor, avemo giustà ogni cossa. Ho messo de mezzo el mio padron, che la sa che cavalier d’impegno che l’è. Sior Lelio se contenta de una piccola sodisfazion, e per la Giustizia la cossa l’è accomodata. |
|
− | la Giustizia la cossa l’ è accomodata. |
||
{{sc|Pantalone}}. Cossa voleu che fazza per elo? |
{{sc|Pantalone}}. Cossa voleu che fazza per elo? |
||
− | {{sc|Brighella}}. La lo impiega in qualcossa. |
+ | {{sc|Brighella}}. La lo impiega in qualcossa. L’è un omo pien d’abilità. |
− | {{sc|Pantalone}}. De conti ho paura che |
+ | {{sc|Pantalone}}. De conti ho paura che nol ghe ne sappia. |
− | {{sc|Brighella}}. |
+ | {{sc|Brighella}}. L’è capace de tutto, ghe digo, e po a sior Pantalon no ghe manca el modo. O in t’una casa, o in t’un’altra, col vol, el lo impiegherà. In verità, sior, se la fa sta opera de pietà, el cielo la ricompenserà con usura. |
− | no ghe manca el modo. O in t’una casa, o in t’ un’ altra, col |
||
− | voi, el lo impiegherà. In verità, sior, se la fa sta opera de pietà, |
||
− | el cielo la ricompenserà con usura. |
||
{{sc|Pantalone}}. No so cossa dir. Fèmelo vegnir qua. |
{{sc|Pantalone}}. No so cossa dir. Fèmelo vegnir qua. |
||
− | {{sc|Brighella}}. Subito el vien, cara |
+ | {{sc|Brighella}}. Subito el vien, cara ela, ghe lo raccomando. |
− | {{sc|Pantalone}}. Che el me parla schietto, che el me diga la verità, |
+ | {{sc|Pantalone}}. Che el me parla schietto, che el me diga la verità, e vederò de assisterlo, de impiegarlo. |
− | e vedere de assisterlo, de impiegarlo. |
||
− | {{sc|Brighella}}. No la se dubita, che no l’è capace de dir busie |
+ | {{sc|Brighella}}. No la se dubita, che no l’è capace de dir busie; anzi el so mal maggior l’è quello de dir troppo la verità. |
− | el so mal maggior l’è quello de dir troppo la verità. |
||
− | {{sc|Pantalone}}. Certo, che co se xe chiamai a parlar, bisogna dir |
+ | {{sc|Pantalone}}. Certo, che co se xe chiamai a parlar, bisogna dir la verità più tosto che la busia; ma la prudenza insegna a taser, quando la verità ne pol far del mal. |
− | la verità più tosto che la busia; ma la prudenza insegna a |
||
− | taser, quando la verità ne poi far del mal. |
||
− | {{sc|Brighella}}. La ghe daga anche |
+ | {{sc|Brighella}}. La ghe daga anche ela qualchedun de sti boni arrecordi. |
− | recordi. |
||
− | {{sc|Pantalone}}. No ve dubitè |
+ | {{sc|Pantalone}}. No ve dubitè; lo tratterò come se el fusse un mio fio. |
+ | {{sc|Brighella}}. Sielo benedetto, el me consola. Vado a consolarlo anca lu, e lo mando qua. (E poi subito corro da siora Beatrice, a remediar, se posso, quell’altro mal). {{Ids|(da sè)}} Mi per natura son inclinà a far del ben, e a chi m’ha fatto del ben a mi, ghe daria per gratitudine anca el sangue delle mie vene. {{Ids|(parte)}} |
||
− | {{sc|Brighella}}. Sielo benedetto, el me consola. Vado a consolarlo |
||
− | anca lu, e lo mando qua. (E poi subito corro da siora Beatrice, |
||
− | a remediar, se posso, quell’ altro mal), (da sé) Mi per natura son |
||
− | inclina a far del ben, e a chi m’ ha fatto del ben a mi, ghe |
||
− | daria per gratitudine anca el sangue delle mie vene. (parte |
||
− | {{Pt|</div>}} |
||
Piè di pagina (non incluso) | Piè di pagina (non incluso) | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | </div> |
||
− | |||
− | <references/></div> |