Pagina:Anonimo - Matematiche Fascicolo primo, 1837.djvu/53: differenze tra le versioni

+template pg
 
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 2: Riga 2:




{{§|16}}16. Quando nella moltiplicazione d’un numero per un’altro il moltiplicando è compagno al moltiplicatore, come nel penultimo degli esempj di sopra ([[Matematiche Fascicolo primo/Tema I - Capitolo II/Caso II#11|11]]); ossia quando i due fattori d’un prodotto sono trà loro uguali, questo prodotto, il quale non è che la somma di tanti numeri uguali, quante unità contiene uno di essi, dicesi ''potenza seconda'' d’uno di questi numeri, mentre questo stesso numero dicesi per estensione ''potenza prima'' di se medesimo.
{{§|16|16.}} Quando nella moltiplicazione d’un numero per un’altro il moltiplicando è compagno al moltiplicatore, come nel penultimo degli esempj di sopra {{Pg|42#11|(11)}}; ossia quando i due fattori d’un prodotto sono trà loro uguali, questo prodotto, il quale non è che la somma di tanti numeri uguali, quante unità contiene uno di essi, dicesi ''potenza seconda'' d’uno di questi numeri, mentre questo stesso numero dicesi per estensione ''potenza prima'' di se medesimo.


La potenza seconda si suole spessissimo chiamare anche ''Quadrato''; ed eccone la ragione.
La potenza seconda si suole spessissimo chiamare anche ''Quadrato''; ed eccone la ragione.