Pagina:Della geografia di Strabone libri XVII volume 1.djvu/44: differenze tra le versioni

 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
massimamente quando il discorso cade sui costumi di lui.
massimamente quando il discorso cade sui costumi di lui.


{{AutoreCitato|Eratostene|Eratostene}} fu ammaestrato nella filosofia in Atene dal chio {{AutoreCitato|Aristone di Chio|Aristone}} (172), ascoltò eziandio il maestro di Arnione e principe della setta stoica, Zenone. E nondimeno {{AutoreCitato|Polemone|Polemone}} che descrisse l’orbe e fiori verso la fine della vita d’Eratostene (173), osò dire, che Eratostene non andò affatto in Atene. Questa turpe mendacia di Polemone si biasima anche da Strabone medesimo, il quale attesta il contrario, e ciò che più è da notarsi, l’attesta quando accusa con molta ira Eratostene di aver nominato Aristone ed altri filosofi che trovavansi in Atene e vie , tacendo del più illustre fra gli altri, Zenone (17 4 )Non dee recar meraviglia nè il silenzio d’Eratostene, perciocché egli è probabile che disprezzasse, come il precettore suo Aristone, i domini degli stoici; nè l’ira dello stoico Strabone, perchè quegli tacque il nome del principe della stoica setta, Zenone; ma sana strano ch’egli non avesse biasimalo come ingannatore Eratostene, se fosse del tutto probabile la calunnia di Polemone (175). Del pari è improbabile che Eratostene rubasse lo scritto di {{AutoreCitato|Timostene|Timostene}}. Il sospetto di simil plagio nacque unicamente da queste parole di Marciano. «Eratostene il cireneo, non so da quai ragioni mosso, ''trascrisse'' tutto il libro di Timostene, poche cose aggiungendo , in guisa che non si astenne nemmeno dal proemio, ma le medesime parole prepose alla propria sua opera (176)». Altro è nondimeno il ''trascrisse'', ed altro il ''rubò''. S’egli non nominò Timostene, la trascrizione è plagio, se il nominò, la trascrizione si reputa testimonianza d’aver egli trovato il {{Pt|componi-|}}
Eratostene fu ammaestrato nella filosofia in Atene dal
chio Aristone (172), ascoltò eziandio il maestro di Arnione
e principe della setta stoica, Zenone. E nondimeno
Polemone che descrisse l’orbe e fiori verso la fine della
vita d’Eratostene{{a destra|}} (173), osò dire, che Eratostene non
andò affatto in Atene. Questa turpe mendacia di Polentone
si biasima anche da Straboue medesimo, il quale
attesta il contrario, e ciò che piú è da notarsi, l’attesta
quando accusa con molta ira Eratostene di aver nominato
Aristonc ed altri filosofi che trovavansi in Atene c vie
, tacendo del piú illustre fra gli altri, Zenone (17 4 )Non
dee recar meraviglia nè il silenzio d’Eratostene,
perciocché egli è probabile che disprezzasse, come il
precettore suo Aristonc, i domini degli stoici; nè l’ira
dello stoico Strabono, perchè quegli tacque il nome del
principe della stoica setta, Zenone; ma sana strano ch’egli
non avesse biasimalo come ingannatore Eratostene,
se fosse del tutto probabile la calunnia di Polemone
(175). Del pari è improbabile che Eratostene rubasse
lo scritto di Timostene. Il sospetto di simil plagio nacque
unicamente da queste parole di Marciano. «Eratostcne
il cireneo, non so da quai ragioni mosso,
trascrisse tutto il libro di Timostene, poche cose aggiungendo
, in guisa che non si astenne nemmeno dal
proemio, ma le medesime parole prepose alla propria
sua opera (176)». Altro è nondimeno il trascrisse, ed
altro il rubò. S’egli non nominò Timostene, la trascrizione
è plagio, se il nominò, la trascrizione si reputa
testimonianza d’aver egli trovato il componi