Pagina:Angeli - Roma, parte I - Serie Italia Artistica, Bergamo, 1908.djvu/87: differenze tra le versioni

Alexmar983 (discussione | contributi)
Alexmar983 (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 50%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 7: Riga 7:
| width = 90%
| width = 90%
| float = floating-center
| float = floating-center
| caption = {{Sc|palatino - avanzi della casa di domiziano.}} <span style="position:absolute;right:0">{{Smaller|(Fot. Alinari).}}</span>
| caption = {{Sc|palatino - avanzi della casa di domiziano.}} <span style="position:abso lute;right:0">{{Smaller|(Fot. Alinari).}}</span>
| tstyle=font-size:80%
| tstyle=font-size:80%
| margin-top=2em
| margin-top=2em
| margin-bottom=2em
| margin-bottom=2em
}}
}}
anche facilitata da uno dei soliti incendi che devastavano periodicamente la città. Cosi restaurò l’acquedotto dell’Acqua Marcia e di questo restauro ci rimane ancora l’iscrizione sull’arco che forma l’attuale Porta S. Lorenzo; rifece quasi intieramente il teatro di Pompeo e vi aggiunse statue colossali, fra cui è notevole quella di bronzo dorato d’Èrcole che si conserva nel Vaticano, e infine compì l’arco di trionfo che portava il suo nome e che doveva glorificare la definitiva conquista del popolo giudaico. Questa conquista, che non fu senza gloria e che fu contrastata pollice per pollice dagli ebrei sotto la guida di Simone Giora, segnò la fine della loro storia nel mondo e il principio di quella dispersione che agli scrittori cristiani parve un castigo divino. A questo fatto si deve forse se il bell’arco di Tito — sotto cui non
anche facilitata da uno dei soliti incendi che devastavano periodicamente la città. Così restaurò l’acquedotto dell’Acqua Marcia e di questo restauro ci rimane ancora l’iscrizione sull’arco che forma l’attuale Porta S. Lorenzo; rifece quasi intieramente il teatro di Pompeo e vi aggiunse statue colossali, fra cui è notevole quella di bronzo dorato d’Èrcole che si conserva nel Vaticano, e infine compì l’arco di trionfo che portava il suo nome e che doveva glorificare la definitiva conquista del popolo giudaico. Questa conquista, che non fu senza gloria e che fu contrastata pollice per pollice dagli ebrei sotto la guida di Simone Giora, segnò la fine della loro storia nel mondo e il principio di quella dispersione che agli scrittori cristiani parve un castigo divino. A questo fatto si deve forse se il bell’arco di Tito — sotto cui non