Pagina:Rivista italiana di numismatica 1889.djvu/108: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Removing/replacing Template:SAL
Nessun oggetto della modifica
 
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>calla </noinclude>sembra avere introdotto, oltre il doppio denaro in argento, (''antoninianus'') anche il doppio aureo, (''binio''). Entrambi sono caratterizzati dalla corona radiata, pel busto dell’imperatore, e dalla mezzaluna sotto il busto dell’imperatrice.
<noinclude>calla </noinclude>sembra avere introdotto, oltre il doppio denaro in argento, (''antoninianus'') anche il doppio aureo, (''binio''). Entrambi sono caratterizzati dalla corona radiata, pel busto dell’imperatore, e dalla mezzaluna sotto il busto dell’imperatrice.


Nei tempi successivi si continuò a coniare il doppio aureo, come lo dimostra il solo medaglione d’oro che si abbia di Eliogabalo. So ne conoscono di Severo Alessandro, di Gordiano III, di Filippo e di Traiano Decio.
Nei tempi successivi si continuò a coniare il doppio aureo, come lo dimostra il solo medaglione d’oro che si abbia di Eliogabalo. Se ne conoscono di Severo Alessandro, di Gordiano III, di Filippo e di Traiano Decio.


Sotto Treboniano Gallo e Volusiano viene introdotta una modificazione; la corona radiata non serve più ad indicare il doppio dell’aureo, ma bensì i multipli della sua metà, e più tardi del suo terzo.
Sotto Treboniano Gallo e Volusiano viene introdotta una modificazione; la corona radiata non serve più ad indicare il doppio dell’aureo, ma bensì i multipli della sua metà, e più tardi del suo terzo.